Si terrà all’Auditorium della Parrocchia San Pietro, nel pomeriggio di oggi, alle 17,30, la relazione della professoressa Marina Castiglione (nella foto), dell’Università degli studi di Palermo, su “Il dialetto siciliano: immagini e stereotipie“. L’iniziativa rientra nel ciclo d’incontri organizzati dall’Università senza età di Caltanissetta per l’anno 2018, dal titolo “Sicilia, siciliani, sicilianità”, presieduta dalla professoressa Cettina Siracusa Ginevra, che insieme al professore Sergio Mangiavillano, anima le attività culturali della parrocchia. La conferenza verterà su un “oggetto” linguistico peculiare, ossia quello dei cosiddetti “blasoni popolari”, cioè dei soprannomi collettivi, che i componenti delle diverse comunità attribuiscono ai propri vicini. Marina Castiglione “è referente di un progetto regionale che riguarda la raccolta capillare di questo tipo di nomee”, si legge in una nota, “a partire da una raccolta svolta da Giuseppe Pitrè alla fine del XIX secolo”.
“Il dialetto siciliano, immagini e stereotipie”, relazione di Marina Castiglione a “San Pietro”
Tags Università senza età