Il Consiglio comunale di Caltanissetta, ha approvato un atto di indirizzo che impegna la giunta municipale a portare in consiglio la delibera per la variante urbanistica della zona di contrada Sant’Anna dove si erge l’antenna Rai che, modificando la destinazione d’uso dell’area, rappresenti atto propedeutico all’istituzione di un parco naturalistico e museo della radio.
L’atto di indirizzo fa seguito alla delibera approvata dalla giunta Campisi e siglata dall’ex assessore Andrea Milazzo.
La delibera del 2014, otre alla variante d’uso, stabiliva l’acquisto dell’area di collina Sant’Anna, comprendente il traliccio e gli immobili per circa 2 mila metri quadrati al costo di 537 mila euro.
Un consiglio che si è aperto con la solidarietà al consigliere Riccardo Rizza, vittima di un’aggressione da parte di un energumeno con un bastone, rimanendo ferito con una frattura al braccio.
L’assessore all’Urbanistica, Giuseppe Tumminelli, nel suo intervento introduttivo, dopo un excursus storico dell’Antenna Rai, ha spiegato che il Comune è in attesa del via libera dall’assessorato territorio ed ambiente della regione siciliana sull’esclusione della Vas, la valutazione ambientale strategica, dalla variante urbanistica al Prg.
“Attualmente si attende il decreto assessoriale per il parere di esclusione o meno della Vas nella procedura di variazione al Prg. L’atto di indirizzo fa riferimento alla delibera del 31 maggio 2014 che però non teneva conto di un decreto presidenziale in quanto entrato in vigore successivamente e che prevede proprio i passaggi burocratici per l’ottenimento del parere di esclusione della Vas”. Il decreto assessoriale dovrebbe arrivare a breve. “Ciò consentirà di portare in consiglio, previa valutazione della commissione urbanistica, la proposta di variazione al Prg”, spiega Tumminelli.
L’area è titolata come zona C, F-7 ed F-11 e come Zona E-1 con la nuova titolazione sarà titolata EF-6 ovvero parco naturalistico ed etnoantropologico.
Parallelamente è stato avviato l’iter della Soprintendenza per il vincolo sull’Antenna e gli immobili del parco, un atto che, se approvato dall’assessorato ai beni culturali, apporrebbe il vincolo assoluto anche sul traliccio dell’Antenna e non consentirebbe a Rai Way la dismissione.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri | 03 Giu 2023
-
Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire | 03 Giu 2023
-
Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente | 02 Giu 2023
-
Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni | 02 Giu 2023
-
Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno” | 02 Giu 2023
-
“Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte | 02 Giu 2023