[embed_video id=101759]Il Consiglio comunale di Caltanissetta ha approvato il bando ponte per la gestione del servizio di raccolta dei rifiuti per un anno, in attesa della gara definitiva. Un voto positivo che si è ottenuto grazie a quattro consiglieri dell’opposizione: del gruppo misto, Antonio Favata, Salvatore Calafato, Rino Bellavia, Valeria Alaimo di “Diventerà Bellissima” e Giovannì Magrì del Movimento Cinque Stelle. Il resto dell’opposizione ha abbandonato l’aula. Salvatore Licata di Sicilia Futura ha duramente criticato i contenuti e le procedure del cosiddetto “bando ponte”. In ogni caso, l’opposizione ha annunciato di voler inviare il dossier appalto rifiuti all’Anac, l’autorità nazionale anticorruzione perché verifichi se le procedure siano state rispettate. E’ stato l’assessore Margherita a “difendere” il bando, considerato che questo passaggio serve a non consentire più proroghe, in vigore ormai da sei anni. Margherita, durante il suo intervento, ha anche rimarcato come il piano copre il 42% delle utenze, abbracciando le fasce del centro storico, Santa Barbara, Sant’Anna, Santa Flavia, via Paladini e viale Trieste, la raccolta differenziata porta a porta, il potenziamento del centro comunale di racconta di contrada Cammarella, l’aumento delle ore lavorative degli operatori ecologici che saranno portati a 36 ore settimanali. “Ma soprattutto, questo piano, che punta al 35% di differenziata, non comporterà l’aumento della Tari con aggravio sulle tasche dei cittadini nisseni”.
Ultime notizie:
-
Al via la Settimana Santa Sancataldese: esposizione dei Sanpaoloni | 02 Apr 2023
-
San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa | 31 Mar 2023
-
Caltanissetta, ubriachi alla guida facevano sorpassi azzardati: patenti ritirate | 02 Apr 2023
-
Ispedd: crescita esponenziale dei casi di autismo nel territorio nisseno | 02 Apr 2023
-
Trofeo Montegrappa: in gara 200 piloti di deltaplano e parapendio | 02 Apr 2023
-
San Cataldo, “I colori dell’arte”: mostra bipersonale di arte contemporanea | 01 Apr 2023
-
Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati | 01 Apr 2023