Il Coordinamento del Polo Civico, alla fine delle due giornate di svolgimento del Forum cittadino di sabato 15 e domenica 16 scorsi, con il presente comunicato vuole fornire un resoconto delle attività svolte. Come già comunicato nelle giornate che hanno preceduto l’evento, il Forum, a cui tutta la cittadinanza è stata invitata a partecipare, ha visto coinvolti nell’organizzazione i gruppi aderenti al Polo Civico, cioè il movimento Patto Etico Responsabile, il gruppo facente capo all’Avv. Boris Pastorello ed il partito Italiani Liberi e Forti, i cittadini impegnati nelle attività dei comitati di quartiere, le associazioni laiche e cattoliche inserite nelle varie forme di volontariato, del terzo settore, della promozione dello sport e della cultura. Con una lettera aperta e pubblicata sugli organi di stampa e diffusa ampiamente anche dai mezzi radiotelevisivi, al Forum sono state invitate anche le forze politiche tradizionalmente intese. Il Forum è stato suddiviso in due sessioni: la prima sessione, svoltasi nella mattinata di sabato, in cui i gruppi di lavoro delle varie componenti partecipanti si sono confrontati sui programmi amministrativi da loro prodotti; la seconda sessione nelle quale sono stati affrontati i temi riguardanti i metodi e le regole dell’azione di governo. Le seguenti componenti hanno dichiarato la loro partecipazione al Forum: la rappresentanza dei Comitati di Quartiere, l’associazione “Un’altra Storia”, l’associazione “Caltanissetta 2022”, l’associazione “Caltanissetta Protagonista”, il partito Italia dei Valori ed il Partito Democratico, che si sono aggiunte alla componente del Polo Civico che come già detto ha proposto ed organizzato l’evento, portando quindi a 7 il totale dei partecipanti. Le modalità di svolgimento dei lavori sono state condivise preventivamente da tutte le componenti che hanno dichiarato la loro adesione alla partecipazione. Secondo tale condivisione, le componenti partecipanti avrebbero inviato i loro programmi amministrativi, per la condivisione con le altre componenti, nei giorni precedenti lo svolgimento del Forum, così da consentire un più rapido svolgimento dei lavori. Nella realtà 5 componenti hanno inviato preventivamente i loro programmi: la rappresentanza dei Comitati di Quartiere, l’associazione “Caltanissetta Protagonista”, il partito Italia dei Valori, il Partito Democratico ed il Polo Civico, mentre le rimanenti due associazioni, “Caltanissetta 2022” e “Un’altra Storia” non hanno fatto pervenire i programmi. Ai 4 tavoli tematici del sabato mattina hanno partecipato integralmente i rappresentanti dei Comitati di Quartiere, l’associazione “Caltanissetta Protagonista” ed il Polo Civico; il Partito Democratico ha partecipato a due tavoli come relatore ed agli altri due come uditore; le associazioni “Caltanissetta 2022” ed “Un’altra Storia” hanno partecipato al solo tavolo sulle Risorse ed infine non ha partecipato, né alla giornata di sabato né a quella di domenica, il partito dell’Italia dei Valori, nonostante l’adesione al Forum e la condivisione preventiva del programma. In tutti e 4 i tavoli si è inoltre registrata la partecipazione dei rappresentanti del Movimento 5 Stelle e di numerosi altri singoli cittadini intervenuti nei dibattiti aperti. Il confronto sui temi dei programmi si è svolto in estrema compartecipazione, nel pieno rispetto delle regole democratiche e delle posizioni altrui. In ciascuno dei quattro tavoli si è quindi registrata la totale condivisione dei partecipanti sugli argomenti trattati, pur con qualche lieve diversità di approccio su qualche problema. Alla fine della giornata si sono quindi prodotti i documenti di resoconto finale in cui sono state annotate le proposte delle componenti e si è fatta sintesi su quanto trattato. Nella mattinata di domenica, si è svolto il dibattito sui metodi e sulle regole di governo, moderato dal Presidente del Consiglio comunale di Enna Maurizio Bruno, ed ha visto il succedersi degli interventi dei relatori del Polo Civico, del Partito Democratico, dell’associazione “Caltanissetta Protagonista”, dell’associazione “Un’altra Storia” e di altri liberi cittadini che hanno espresso la loro opinione sugli argomenti trattati. Ha chiuso i lavori il moderatore che rilevando gli inviti alla coesione rivolti dai relatori alle altre forze presenti, ha invitato quanti volessero condividere il percorso con il Polo Civico, a partecipare ai lavori del pomeriggio. Hanno raccolto l’invito alla prosecuzione dei lavori, per finalizzare il futuro cammino in un comune percorso politico con il Polo Civico, i rappresentanti dei Comitati di Quartiere, l’associazione “Caltanissetta Protagonista” e l’associazione “Un’altra Storia”, che appunto nel pomeriggio di domenica hanno dato vita ad un altro momento di partecipazione, con lo svolgimento di un dibattito aperto sulle prospettive e sui metodi di compartecipazione alla costruzione della città futura. Alla fine della giornata, registrate ancora una volta le ampie convergenze sui temi trattati, si è aggiornata la seduta finalizzata all’allargamento della base del Polo Civico, a dopo le consultazioni interne delle varie componenti, ciascuna con la propria base degli aderenti. Al di la della cronaca ci preme rilevare l’assoluto successo dell’evento, svoltosi in tutti i suoi momenti, con la corale partecipazione delle componenti politiche e dei cittadini che, nonostante le differenze di esperienze maturate in campo politico, civico o associazionistico, si sono confrontati liberamente e fruttuosamente, dando vita ad un avvenimento unico nel suo genere che speriamo si possa ripetere in futuro, trasformandosi in un appuntamento fisso, in un laboratorio in continuo divenire, nel quale i cittadini saranno protagonisti regalando ricchezza alla loro stessa città. Il Coordinamento del Polo Civico
Ultime notizie:
-
Francesco Agati: “A Gela un’aviosuperficie privata, a Comiso un Aeroporto civile; sono compatibili” | 26 Set 2023
-
Caltanissetta, webinar di Poste Italiane sulla business intelligence rivolta a POE e professionisti | 26 Set 2023
-
Didacta Sicilia, dal 12 al 14 ottobre le sfide della scuola del futuro: presentata la seconda edizione | 26 Set 2023
-
Caltanissetta, “Caccia alle vare”: Visite guidate speciali, giochi, merenda e animazioni alla Sala Espositiva delle “Vare” | 26 Set 2023
-
SIULP Caltanissetta, primo torneo di padel “Memorial Falzone-Pilato”: raccolti fondi per l’acquisto di un defibrillatore | 26 Set 2023
-
Caltanissetta, estorsione a danno dei dipendenti: 2 arresti | 26 Set 2023