• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo   |   25 Mar 2023

  • Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto   |   25 Mar 2023

  • Serie A, volata Champions: le squadre favorite   |   25 Mar 2023

  • Torna l’ora legale: lancette avanti di 60 minuti   |   25 Mar 2023

 
Home» Cultura»Il Comune di Canicattì partecipa al progetto “Città che legge” 2020-2021: contributi economici, premi ed incentivi ai progetti più meritevoli

Il Comune di Canicattì partecipa al progetto “Città che legge” 2020-2021: contributi economici, premi ed incentivi ai progetti più meritevoli

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La presentazione della domanda, la cui scadenza è fissata per il prossimo 6 febbraio 2020, è avvenuta ieri pomeriggio.
Il progetto, promosso da “Centro per il libro e la lettura” d’intesa con l’ANCI, intende promuovere e valorizzare con la qualifica di “Città che legge” l’Amministrazione comunale che si impegni a svolgere con continuità politiche pubbliche di promozione della lettura sul proprio territorio.
Attraverso la qualifica di “Città che legge” verrà riconosciuta e sostenuta la crescita socio- culturale delle comunità urbane attraverso la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva.
Il Comune si è impegnato a promuovere la lettura con continuità anche attraverso la stipula di un Patto locale per la lettura che prevede una stabile collaborazione tra enti pubblici, istituzioni scolastiche e soggetti privati per realizzare pratiche condivise di promozione della lettura.
Una volta esaminate le richieste pervenute, il Centro pubblicherà sul proprio sito istituzionale l’elenco delle “Città che leggono” 2020-2021, suddiviso in cinque sezioni: Comuni fino a 5.000 abitanti; Comuni tra i 5.001 e 15.000 abitanti; Comuni da 15.001 a 50.000 abitanti; Comuni da 50.001 a 100.000 abitanti; Comuni sopra 1 100.001 abitanti.
L’inserimento in elenco consentirà alle Amministrazioni comunali di partecipare ai bandi che il Centro per il libro e la lettura pubblicherà per attribuire contributi economici, premi ed incentivi ai progetti più meritevoli.
“Abbiamo colto al volo l’occasione di partecipare a questa iniziativa – dichiara l’assessore alla Cultura e P.I. Angelo Cuva – per poter dare alla nostra Comunità e ai nostri giovani nuove opportunità di crescita attraverso l’indiscutibile valore della lettura”.

2020-01-29
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Italia Nostra Sicilia, il Prof. Leandro Janni confermato Presidente Regionale

Articolo successivo:

Carabinieri Caltanissetta, contrasto alla criminalità diffusa: nel nisseno 3 denunce e 4 arresti

Articoli Correlati

Settimana Santa Sancataldese: presentato il programma

Settimana Santa Sancataldese: presentato il programma

Montemaggiore Belsito si prepara alla Santa Pasqua

Montemaggiore Belsito si prepara alla Santa Pasqua

San Cataldo, alla Carducci “La Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”

San Cataldo, alla Carducci “La Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511