Il comitato di quartiere S.Lucia, rappresentato dal presidente Salvatore Diminuco (nella foto), ha condiviso l’iniziativa di associare tutti i quartieri della città in un coordinamento che si prefiggeva di fare fronte comune alla risoluzione delle problematiche che coinvolgevano tutti i quartieri pur mantenendo ognuno la propria autonomia, articolata in uno statuto regolarmente registrato. Ed è proprio volontà del comitato di quartiere fare rispettare il proprio statuto in cui viene precisato che il comitato è apartitico. Ritenendo che le forze politiche hanno il compito di farsi carico delle problematiche dei quartieri e che non rientra nel compito dei quartieri appoggiare e prediligere alcun colore politico. Pertanto, al fine di rispettare le idee politiche di tutta la popolazione appartenente al quartiere di S.Lucia , il comitato di quartiere si dissocia dal Coordinamento. <p style="text-align: right;"><strong>Il Presidente</strong><br /><strong>Salvatore Diminuco</strong> <strong> </strong>
Ultime notizie:
-
Video. USB vigili del fuoco: Campagna antincendi boschiva 2022, nulla di buono all’orizzonte | 17 Mag 2022
-
Centro Oculistico Nisseno polo d’eccellenza del centro Sicilia: eseguito delicato intervento sulla retina | 17 Mag 2022
-
Carabinieri Agrigento, Diocesi e Farmacie: insieme per l’Ucraina, successo per la campagna solidale | 17 Mag 2022
-
Caltanissetta. Question Time su ville e impianti sportivi | 17 Mag 2022
-
Cancelleri: 20 miliardi alla Sicilia nel piano investimenti Ferrovie dello Stato. Frutto del nostro impegno | 17 Mag 2022
-
Baglieri: «Apertura impianto biometano a Caltanissetta passo avanti verso energia da fonti rinnovabili» | 17 Mag 2022