• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri   |   03 Giu 2023

  • Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire   |   03 Giu 2023

  • Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente   |   02 Giu 2023

  • Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni   |   02 Giu 2023

  • Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”   |   02 Giu 2023

  • “Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte   |   02 Giu 2023

 
Home» Attualità»Il CEFPAS al Forum Pa Sanità 2022: telemedicina e digitalizzazione al centro della sanità

Il CEFPAS al Forum Pa Sanità 2022: telemedicina e digitalizzazione al centro della sanità

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il CEFPAS ha partecipato al Forum Pa Sanità, il più importante momento di incontro e confronto per gli stakeholder della sanità pubblica e privata, professionisti ed esperti del settore, che si è svolto il 26 e 27 ottobre a Roma. Le opportunità e gli investimenti previsti dal PNRR per la realizzazione di un modello di sanità connessa; il ruolo fondamentale della digitalizzazione in sanità e la prospettiva ‘One Health’ prevista dalla Missione 6 del PNRR. Questi alcuni degli argomenti trattati quest’anno al Forum, il tema della settima edizione è proprio l’approccio “One Health” per rispondere alle sfide globali per la salute.

“Quando parliamo di competenze per la transizione digitale, parliamo di digitalizzazione che ha un ruolo di primo piano per tutti i manager e i professionisti del settore sia medici sia infermieri. È necessario informatizzare e digitalizzare molti dei processi sanitari rivolti ai pazienti: dalle prenotazioni alle visite agli screening” afferma Pier Sergio Caltabiano, Direttore della Formazione del CEFPAS intervenendo al seminario dal titolo “Quali competenze per la transizione digitale e organizzativa del Sistema Salute?” in cui ci si è focalizzati sul tema della sanità digitale e sul miglior uso dell’innovazione tecnologica nei processi sanitari. Un obiettivo che si può raggiungere investendo risorse nella formazione degli operatori sanitari, di cui il CEFPAS è un Centro di eccellenza grazie sia ai numerosi corsi sia alle molteplici attività e metodologie formative attivate. “Il 60 per cento dei medici italiani ha più di 55 anni, per cui non si parla di nativi digitali, – aggiunge Caltabiano – è quindi necessario stilare una mappa delle competenze non solo digitali del sistema sanitario, oltre che lavorare sulle competenze trasversali, a partire dalla comunicazione”.

Tra gli altri argomenti che si sono dibattuti anche: le competenze e l’organizzazione richieste alle strutture sanitarie; la trasformazione digitale attraverso le tecnologie e le collaborazioni tra pubblico e privato; il ruolo fondamentale della sanità digitale e della digitalizzazione della sanità quale grande opportunità per colmare il divario sempre più crescente tra l’incremento della domanda di salute e le risorse economiche destinate a soddisfare il bisogno dei cittadini. Si è affrontato anche il tema delicato e di grande attualità della sicurezza informatica in sanità e della cybersicurezza nel Sistema Sanitario Nazionale (SSN) che rappresenta il più grande produttore di dati contenenti informazioni sensibili.

digitalizzazione al centro della sanità Il CEFPAS al Forum Pa Sanità 2022-10-28
Tags digitalizzazione al centro della sanità Il CEFPAS al Forum Pa Sanità
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Mercato energia sta diventando un far west, linea dura contro le società che non rispettano i consumatori

Articolo successivo:

Sommatino sei Tu, domani Sagra dell’Agricoltura: giostre, esposizioni e fiera

Articoli Correlati

Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente

Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente

Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”

Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”

Congresso nazionale sulla gestione del trauma di interesse chirurgico: aule gremite e grandi apprezzamenti 

Congresso nazionale sulla gestione del trauma di interesse chirurgico: aule gremite e grandi apprezzamenti 

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511