L’iniziativa per la raccolta di firme per la legittima difesa è partita dall’Italia dei Valori, il partito , come si legge sul sito, ha l’obiettivo di mettere in atto una raccolta di firme per la legittima difesa con lo scopo di rendere più severe le pene in caso di violazione del domicilio e quindi di tutelare maggiormente chi subisce furti o aggressioni nella propria casa. Nel dettaglio, la proposta di legge è finalizzata a modificare gli articoli 55 e 614 del codice penale.
Con la modifica dell’articolo 55 il disegno di legge intende escludere l’eccesso colposo in legittima difesa, vale a dire legittimare il padrone di casa a poter difendere se stesso e i propri beni senza subire denunce. La modifica dell’articolo 614, invece, richiede l’ aumento della pena fino a 6 anni per chi commette il reato di violazione di domicilio, ed un ulteriore aumento fino a 7 anni nel caso in cui il colpevole sia palesemente armato al momento dell’aggressione. Infine, la proposta di legge intende anche negare il risarcimento danni in caso di lesioni subite dall’aggressore da parte del padrone di casa.
La raccolta di firme per la legittima difesa non costituisce di per sè un referendum, ma serve per poter presentare in Parlamento la proposta di legge popolare: secondo la Costituzione, infatti, servono 50000 firme per poter presentare il disegno di legge al Parlamento. Successivamente la proposta dovrà essere discussa ed approvata per rendere possibile la modifica dei due articoli.
La raccolta di firme per la legittima difesa ha avuto inizio il giorno 1 Aprile e continuerà fino al 25 Maggio. A Caltanissetta, domani sabato 9 aprile, verrà allestito un gazebo in viale Conte Testasecca, mentre ogni giorno è possibile firmare negli uffici URP del Comune. Per poter apporre la propria firma è sufficiente essere in possesso della carta d’identità ed essere residente nel Comune in cui si intende firmare.
Ultime notizie:
-
Poste Italiane inaugura centro contro le frodi: monitorerà anche la Sicilia | 21 Mar 2023
-
Francesco Agati: Tre Sanatorie, ma è possibile applicare l’accertamento di conformità | 21 Mar 2023
-
Il Giro di Sicilia, presentate le tappe e le squadre al via | 21 Mar 2023
-
Caltanissetta, “Come fosse un fiore”: presentazione del libro di Anna Giannone | 21 Mar 2023
-
Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari | 21 Mar 2023
-
Softair, grande successo per il X Ricognitori Himera di Caltanissetta al campionato di Pattuglia a Lungo Raggio | 20 Mar 2023