Lo ha detto il segretario nazionale dell’Italia dei Valori Ignazio Messina nel corso di una manifestazione di Idv a Palermo presso la Chiesa di Santa Maria in Via dello Spasimo. “In Sicilia abbiamo perso due miliardi di finanziamenti: sarebbero serviti ai nostri agricoltori, per i nostri monumenti, per investire sul turismo – ha aggiunto -. Dobbiamo dire basta: abbiano dignitá i deputati regionali e, come Ferrandelli, si dimettano dal loro incarico. Abbia un po’ di dignita’, se gli é rimasta, Crocetta, e si dimetta da presidente. Dia ai siciliani la possibilita’ di scegliersi un nuovo presidente e un nuovo governo”.
Quanto alla gestione dei beni confiscati, Messina ha chiesto di garantire “la massima trasparenza. Si faccia subito piena chiarezza su quanto accade a Palermo”.
Nell’ambito dell’iniziativa palermitana i consiglieri comunali Idv di Palermo, Paolo Caracausi e Filippo Occhipinti, hanno rinnovato l’impegno a proseguire nell’attivita’ di denuncia dell’illegalità e contro la corruzione. “I valori della gente onesta sono qui”, hanno osservato.
L’ex deputato regionale Fabrizio Ferrandelli ha sottolineato: “Il futuro della Sicilia vale piu’ di 10 mila euro al mese ai quali ho rinunciato dopo le parole della Borsellino, perche’ ho il dovere da siciliano di dare un futuro ai siciliani. E’ un tempo che la Sicilia non puo’ perdere. Una Regione che ha condannato tutti a pagare per i debiti creati per consulenze e stipendi. Un carrozzone che fa impallidire. Siamo noi quello che stavamo aspettando”.
Il segretario regionale Idv Salvatore Messana ha rincarato la dose: “Mi vergogno da siciliano che ci sia alla Regione una persona a guidare la macchina alla quale e’ stata ritirata la patente politica dai cittadini. Vorrei che ci fosse una rivoluzione culturale in Sicilia. Non dobbiamo essere il sud del sud”.
Padre Giacomo Ribaudo, dal canto suo, ha avuto parole dure: “La mafia oggi e’ nei palazzi. Il primo obiettivo dei cittadini e’ quello di sconfiggere la corruzione. Ringrazio Idv che mi ha restituito il microfono dopo anni che mi e’ stato tolto. Sono ancora in attesa di sapere come mai se scompaiono 50 euro si scopre subito chi li ha rubati e se scompaiono milioni di euro nessuno riesce a trovare il colpevole. La Sicilia merita tanto. Capiamolo una volta per tutti”.
I senatori dell’Idv, ex 5 Stelle, Alessandra Bencini e Maurizio Romani hanno attaccato i consiglieri regionali 5 stelle della Sicilia che non rinunciano alla poltrona dimettendosi come ha fatto Ferrandelli “per dare la parola ai cittadini e restituire a questa Regione la dignita’ persa dopo le dimissioni di Lucia Borsellino a causa di ‘ragioni di ordine etico e morale’”.
Ultime notizie:
-
Coronavirus provincia Caltanissetta: 146 nuovi casi e 2 vittime nel capoluogo | 21 Mag 2022
-
San Leone. Ragazzo disperso in mare, ricerche con elicottero e motovedette | 21 Mag 2022
-
Il fotografo di Riesi, Giuseppe Calascibetta, con il suo scatto “Vita” in mostra a Siena | 21 Mag 2022
-
Sommatino, Miss Summer: Desiana Bruno, reginetta in carica, protagonista di uno spot | 21 Mag 2022
-
Coronavirus Sicilia, 21 maggio, 1998 nuovi casi | 21 Mag 2022
-
Coronavirus provincia Agrigento, 227 nuovi casi e 2 vittime | 21 Mag 2022