• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori”   |   27 Mag 2023

  • Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib   |   26 Mag 2023

  • Agati: Vogliamo donare un terreno alla comunità, il Comune di Gela non risponde   |   26 Mag 2023

  • Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti   |   26 Mag 2023

  • Caltanissetta, pensioni di giugno disponibili da giovedì 1   |   26 Mag 2023

  • È on air “Mosaici di Meravigghia”, il primo vodcast firmato Birra Messina per scoprire le storie straordinarie di siciliani autentici   |   26 Mag 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»I risvolti penali dei reati contro la pubblica amministrazione

I risvolti penali dei reati contro la pubblica amministrazione

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

     I risvolti penali dei reati contro la pubblica amministrazione saranno argomento del seminario formativo organizzato dalla Provincia Regionale di Caltanissetta per il proprio personale, che si svolgerà nel capoluogo mercoledì 12 febbraio, con inizio alle ore 9, nell’aula magna del liceo classico “Ruggero Settimo”.    Sarà il dott. Giovanbattista Tona, consigliere di Corte d’Appello, a svolgere la relazione sul tema “Delitti contro la Pubblica Amministrazione: Legge 190/2012 – Note giurisprudenziali”. Tale legge, va ricordato, prevede espressamente che le Amministrazioni rivolgano particolare attenzione all’approfondimento delle norme penali in materia  di reati contro la P.A., peraltro modificate dalla stessa legge.     Quello tenuto dal dott. Tona – che ha aderito con grande  disponibilità  all’invito rivoltogli dal commissario straordinario della Provincia dott. Raffaele Sirico – sarà il secondo seminario in tema di normativa anticorruzione organizzato dall’ente per il proprio personale, specie quello che riveste ruoli di particolare responsabilità in settori a rischio: in precedenza s’è svolta la giornata di studio che ha visto Arturo Bianco, esperto di enti locali, relazionare sugli aspetti specifici della normativa anticorruzione, legati al Codice di comportamento.     Questo percorso formativo promosso dalla Provincia viene curato dalla dott.ssa Maria Antonia Di Forti, dirigente del settore Personale, e prevede un terzo incontro che si svolgerà entro il mese corrente ed impegnerà il 

I risvolti penali dei reati contro la pubblica amministrazione 2014-02-10
Tags I risvolti penali dei reati contro la pubblica amministrazione
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Calcio. Akragas e Sancataldese ko, pari fra Serradifalco e Campofranco

Articolo successivo:

"Fenice", sei ordinanze di custodia cautelare

Articoli Correlati

Agati: Vogliamo donare un terreno alla comunità, il Comune di Gela non risponde

Agati: Vogliamo donare un terreno alla comunità, il Comune di Gela non risponde

Sovraindebitamento, con l’aumento dei mutui crescono le richieste di aiuto

Sovraindebitamento, con l’aumento dei mutui crescono le richieste di aiuto

Policlinico a Caltanissetta: Presidente Schifani si esprima con atti formali nell’identificazione di Caltanissetta come unica sede 

Policlinico a Caltanissetta: Presidente Schifani si esprima con atti formali nell’identificazione di Caltanissetta come unica sede 

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511