• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • San Cataldo, “I colori dell’arte”: mostra bipersonale di arte contemporanea    |   01 Apr 2023

  • Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati   |   01 Apr 2023

  • A San Cataldo convegno Confcooperative sull’Autonomia Differenziata   |   01 Apr 2023

  • Automobilismo, la Sicilia ha 58 nuovi Ufficiali di Gara   |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, al via la Settimana Santa: dal 2 al 7 aprile   |   01 Apr 2023

  • Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO   |   01 Apr 2023

 
Home» Cultura»I nisseni nel mondo fino al 2016… chi nel 2017?

I nisseni nel mondo fino al 2016… chi nel 2017?

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

In questa edizione, incastonata nella giornata del Nisseno nel Mondo, e ciò sotto ogni punto di vista, la manifestazione sarà tenuta in un allestito, per l’occasione, teatro all’aperto alla Villa Amedeo con inizio alle ore 19.30 di mercoledì 31 maggio prossimo. Il Premio Nisseni nel Mondo edizione 2017 sarà preceduto dalla scopertura di un Monumento al Nisseno nel Mondo dello scultore Lillo Giardina.
La direzione artistica è affidata a Giorgio Villa, l’organizzazione al Mo.V.I., all’ MCL “Papa Francesco” e al gruppo “Essedierre” di Ottavio Bruno. Presenta l’evento Anita Dionisi.
Nelle precedenti edizioni il Premio Nisseni nel Mondo ha visto fregiarsi dell’ambito riconoscimento le seguenti personalità:
Per la CULTURA, LA RICERCA E L’UNIVERSITA’: Giuseppina Donzelli Basta, Calogero Miccichè, Oriana Cannistraci, Adalgisa D’Ambra Canalotto, Rosanna Zaffuto Rovello e Rosalba Panvini.
Per la SOCIETA’ CIVILE E LA DIVULGAZIONE DELLA POSITIVITA’ NISSENA NEL MONDO: Roberto Scarpinato, Sergio Mangiavillano, Salvatore Vizzini, Giovanbattista Toma, Carmelo Casabona, Giuseppe Pignatone, Marina Congiu, Walter Guttardauria, La Federazione Provinciale di Caltanissetta di Pesistica, Gianni Gerlando Taibi, il Comune di Sutera e Renato Di Natale.
Per l’IMPRENDITORIA E LA DIVULGAZIONE DELL’OPERATIVITA’ NISSENA NEL MONDO: Banca di Credito Cooperativo S. Michele di Caltanissetta, l’editrice Sciascia, Antonello Montante, Francesco Callari, Salvatore Amorelli, Angelo Tumminelli, Francesco Averna, il Torronificio Geraci, l’Editrice Lussografica di Salvatore Granata, Calogero Defraia, la Meccanotecnica di Rocco Lostimolo, la Natural Essenze e la Metalgalante di Rino Galtante.
Per l’ARTE, IL CINEMA E LA MUSICA: Giuseppe Cino, Fabrizio Puglisi, Luca Vullo, Viviana Natale, Dacia Di Prima, Aldo Rapè, Francesco Guadagnolo, il Gruppo cabarettistico “Tafano Brothers”, Salvatore Bonaffini, Corrado Sillitti, Angelo Palmeri e Fernando Berbieri con l’Associazione Kalatnissa.
Per lo SPORT: Luca Mannino, Michele Giordano, Genny Pagliaro, Rosario Fina, Giovanni Marchese, Fabio Sollami, Michele Nicosia, l’Eurogroup Volley di Gela, Sandro Morgana, Mara Russica, Nello Ambra, Ignazio Lunetta, Fabrizio Cammarata, Ennio Madonia, Alice Mangione, Eva Giganti e la Nissa 5 Futsal.
Per la SCIENZA E LA MEDICINA: Salvatore Saita, Marco Salemi, Giovanni Ruvolo, Giuseppe Mulè, Michele Averna, Rossella Lucà.
Per le GIOVANI PROMESSE NISSENI NELMONDO: Mirco Scarantino, Alessandra Pagliaro, Christian Burgio, Umberto Pagnotta e Michele Giunta.
I RICONOSCIMENTI ALLA CARRIERA sono stati attribuiti a: Pippo Grosso, Giorgio Villa, Giuseppe Locurto, Giuseppe Scarantino, Roberto Lombardo, Giuseppe Mancuso, Giuseppe Lovetere, Antonio Urso, Michele Trobia, Alfredo Palermo, Giovanni Scarantino, Antonio Vitellaro e Sergio d’Antoni.
Alla MEMORIA (che è riconosciuta e intitolata al Beato Padre Angelico Lipani): Suor Immacolata Genova, Salvatore Gerbino, Cataldo Naro, Giuseppe Alessi, Giuseppe Bufalino, Rocco Chinnici, Nuccia Grosso, Gigi Corso, Totò Deluca, Giuseppe Nasca, Gaetano, Costa, Francesco Saverio D’Angelo, Salvatore Rovello.
La MENZIONE ALLA CREATIVITA’ è stata attribuita a Pasquale Tramontana e quella AL “CUORE” a Don Salvatore Lovetere.
Anche per questa edizione sono previste premiazioni in cui vengono riconosciuti meriti professionali, artistici e artigianali personali ma soprattutto mirati a riconoscere le “radici” di formazione culturale tenute cementate dall’amore verso Caltanissetta e il suo territorio, verso quella nissenità che non vuole essere solo negatività e deleterio autolesionismo, bensì positività e operatività.

Caltanissetta|i nisseni nel mondo fino al 2016… chi nel 2017? 2017-05-12
Tags Caltanissetta|i nisseni nel mondo fino al 2016… chi nel 2017?
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Espulso 58enne cittadino tunisino socialmente pericoloso. Arrestato nel 2011, aveva inferto 23 coltellate alla moglie.

Articolo successivo:

L’amore ai tempi degli sms: gli scrivo o non gli scrivo?

Articoli Correlati

San Cataldo, “I colori dell’arte”: mostra bipersonale di arte contemporanea 

San Cataldo, “I colori dell’arte”: mostra bipersonale di arte contemporanea 

Caltanissetta, al via la Settimana Santa: dal 2 al 7 aprile

Caltanissetta, al via la Settimana Santa: dal 2 al 7 aprile

Caltanissetta, domenica a Palazzo Moncada incontro con gli artisti della mostra “Oltre la paura” sul libro di Anna Giannone “Come fosse un fiore”

Caltanissetta, domenica a Palazzo Moncada incontro con gli artisti della mostra “Oltre la paura” sul libro di Anna Giannone “Come fosse un fiore”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511