• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Al via la Settimana Santa Sancataldese: esposizione dei Sanpaoloni   |   02 Apr 2023

  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, ubriachi alla guida facevano sorpassi azzardati: patenti ritirate   |   02 Apr 2023

  • Ispedd: crescita esponenziale dei casi di autismo nel territorio nisseno   |   02 Apr 2023

  • Trofeo Montegrappa: in gara 200 piloti di deltaplano e parapendio   |   02 Apr 2023

  • San Cataldo, “I colori dell’arte”: mostra bipersonale di arte contemporanea    |   01 Apr 2023

  • Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati   |   01 Apr 2023

 
Home» Attualità»I Giovani dell’Udc Italia: “Assegno Disabili a 516 euro, l’INPS si adegui subito”

I Giovani dell’Udc Italia: “Assegno Disabili a 516 euro, l’INPS si adegui subito”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

I Giovani dell’Udc Italia intervengono sulla decisione della Consulta della Corte Costituzionale che ha dichiarato inadeguato l’assegno mensile da 285 euro destinato ai disabili totali. La cifra non può essere ritenuta sufficiente per soddisfare i bisogni primari della vita umana. Rivolgendosi all’INPS viene richiesta celerità nell’adeguamento economico dell’assegno mensile per una categoria che fin da troppo tempo ha aspettato risposte dal Governo.

“Finalmente è arrivato il giusto riconoscimento per una categoria che, risultando totalmente inabile al lavoro, non può accedere a comuni sostegni economici per le necessità quotidiane – trasmettono i Giovani dell’Udc – Abbiamo visto approvare, negli ultimi tempi, misure assistenzialistiche di ogni genere, a partire dal Reddito di Cittadinanza, ormai destinato a trasformarsi in un totale fallimento economico e sociale; ci si è dimenticati troppe volte delle categorie più deboli. La Consulta ha fatto giustizia, adesso l’INPS risponda con celerità adeguando l’assegno mensile a quanto effettivamente dovuto. Speriamo che questa scelta possa essere di sostegno per la categoria, anche se non bisogna certo fermarsi qui: oltre al giusto sostentamento economico, si deve prevedere adeguato sostegno sociale, a partire dall’abbattimento delle barriere architettoniche e da una migliore accessibilità delle città italiane, condizione necessaria per limitare l’isolamento sociale e garantire libertà di movimento e partecipazione a tutti”.

Assegno Disabili|Giovani Udc Italia|inps 2020-06-26
Tags Assegno Disabili|Giovani Udc Italia|inps
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Scarlata: “Oggi vi mostro le difficoltà di un imprenditore che lavora 18/ 20 ore al giorno, ecco la mia giornata che inizia di notte…”

Articolo successivo:

Caltanissetta, conciliazione lavoro/ famiglia: Il Covid ha determinato la perdita del lavoro per molte donne

Articoli Correlati

Ispedd: crescita esponenziale dei casi di autismo nel territorio nisseno

Ispedd: crescita esponenziale dei casi di autismo nel territorio nisseno

Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati

Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati

A San Cataldo convegno Confcooperative sull’Autonomia Differenziata

A San Cataldo convegno Confcooperative sull’Autonomia Differenziata

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511