Calogero Sacco, Serena Vendra, Riccardo Selvaggio, Noemi Noto, Giulia Di Natale, Gabriele Costa, Greta Giardina, Giulio Giambra, Anita Giardina, Chiara Di Caro, Giuliana Di Forti, Franca Di Liberto, Andrea Amico, Anna Costa, Maria Puzzo, Soraya Raimondi, Giulia La Carrubba, Chiara Baldi, Tilde Messina e Gabriella Milazzo per la scuola elementare;
Ludovica Lo Curto, Edoardo Erba, Giorgia Tulumello, Ilenia Puzzo, Mafalda Mongeli, Flavia Burgio, Manuel Lo Giudice, Marzia Messana, Sara Messina, Melania Sucà, Giovanni Costra, Annalisa Campo, Enrico Di Gesù, Marco Brancato e Miriam Brancato per la scuola media inferiore;
Salvatore Geraci, Chiara Pace, Gabriele Buttigè, Eleonora Schembri, Ramona Dacquì, Giuseppe Cigna, Mariangela Vecchio, Giorgia Vendra e Domenico Amico per la scuola media superiore;
Salvatore Merlino, Maria Alaimo, Denise Mulè e Giulia Bonfanti per la laurea triennale;
Matteo Vancheri, Davide Vaccari, Fabrizio Vaccari, Angela Urso, Giacomo Pera, Francesca Montagna, Giuseppe Marino e Massimo Alaimo per la laurea specialistica;
Olga Lombardo, Andrea D’Amico e Maria Grazia Ingrao per la laurea a ciclo unico;
Maria Rita Infurna e Flavio Cipollina per il dottorato di ricerca.
Sono tutti giovani che si sono particolarmente distinti ai quali la Banca del Nisseno nell’ambito dell’iniziativa sociale Studiare Paga ha riconosciuto delle borse di studio di importo variabile, a seconda del grado di istruzione e della votazione, fino ad arrivare a un assegno da 2.000 euro per il dottorato di ricerca.
Consegnati anche gli attestati di frequenza ai tirocinanti universitari per l’anno accademico 2014/2015: Serena Venti, Angelo Monachino, Aldo Fulco, Maria Luisa Tardino, Rossana Miccichè, Daniele Corrao, Claudio Chiparo, Danila Marino e Sandra Con