• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, domenica a Palazzo Moncada incontro con gli artisti della mostra “Oltre la paura” sul libro di Anna Giannone “Come fosse un fiore”   |   01 Apr 2023

  • San Cataldo, gli alunni della “Carducci” incontrano lo scienziato Luca Perri   |   01 Apr 2023

  • “Giornata della Consapevolezza dell’Autismo”: un aiuto concreto dall’ASP di Caltanissetta   |   01 Apr 2023

  • Giuseppe Maria Dacquì ex sindaco di Serradifalco assolto dal reato di diffamazione   |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, Ludovica Ajera presidente del baby consiglio comunale   |   01 Apr 2023

  • Pd San Cataldo: Eventi dell’8 marzo tra sponsor e soldi della Settimana Santa, vogliamo vederci chiaro   |   01 Apr 2023

 
Home» Redazione»I disturbi del comportamento alimentare

I disturbi del comportamento alimentare

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=28320] I disturbi del comportamento alimentare sono in costante aumento. Ai classici quadri clinici dell’anoressia nervosa e della bulimia nervosa, si affiancano in dimensioni anche maggiori, nuovi stati di disturbo come il binge eating disorder, bed o obesità psicogena. I DCA comprendono una fascia d’età molto ampia che va dalla prima infanzia all’età avanzata, pur concentrandosi particolarmente nell’età adolescenziale e giovanile. Riguardano entrambi i sessi, hanno di norma una eziologia multifattoriale, si connotano come problema ad ampio spettro medico, psicologico e sociale, coinvolgono pesantemente il gruppo familiari ed i partner. Secondo le più aggiornate linee-guida i DCA di norma meritano un trattamento multidisciplinare ed integrato che richiede però una grande comptenza scientifica. Per tale ragione questa mattina a Caltanissetta si è tenuto un corso di formazione retto da Umberto Nizzoli, Psicologo e Psicoterapeuta, già direttore del dipartimento dipendenze patologiche ASL Reggio Emilia.

2015-09-23
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltaqua, confronto con i comuni del distretto socio-sanitario 8

Articolo successivo:

Aggrappati ai treni in corsa, l’ultima moda (folle) che spopola sul web, VIDEO

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511