[embed_video id=28320] I disturbi del comportamento alimentare sono in costante aumento. Ai classici quadri clinici dell’anoressia nervosa e della bulimia nervosa, si affiancano in dimensioni anche maggiori, nuovi stati di disturbo come il binge eating disorder, bed o obesità psicogena. I DCA comprendono una fascia d’età molto ampia che va dalla prima infanzia all’età avanzata, pur concentrandosi particolarmente nell’età adolescenziale e giovanile. Riguardano entrambi i sessi, hanno di norma una eziologia multifattoriale, si connotano come problema ad ampio spettro medico, psicologico e sociale, coinvolgono pesantemente il gruppo familiari ed i partner. Secondo le più aggiornate linee-guida i DCA di norma meritano un trattamento multidisciplinare ed integrato che richiede però una grande comptenza scientifica. Per tale ragione questa mattina a Caltanissetta si è tenuto un corso di formazione retto da Umberto Nizzoli, Psicologo e Psicoterapeuta, già direttore del dipartimento dipendenze patologiche ASL Reggio Emilia.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, domenica a Palazzo Moncada incontro con gli artisti della mostra “Oltre la paura” sul libro di Anna Giannone “Come fosse un fiore” | 01 Apr 2023
-
San Cataldo, gli alunni della “Carducci” incontrano lo scienziato Luca Perri | 01 Apr 2023
-
“Giornata della Consapevolezza dell’Autismo”: un aiuto concreto dall’ASP di Caltanissetta | 01 Apr 2023
-
Giuseppe Maria Dacquì ex sindaco di Serradifalco assolto dal reato di diffamazione | 01 Apr 2023
-
Caltanissetta, Ludovica Ajera presidente del baby consiglio comunale | 01 Apr 2023
-
Pd San Cataldo: Eventi dell’8 marzo tra sponsor e soldi della Settimana Santa, vogliamo vederci chiaro | 01 Apr 2023