• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Nasce registro della biodiversità dei vigneti   |   29 Mar 2023

  • Regione finanzia 60 borse di dottorato   |   29 Mar 2023

  • Corsi gratuiti alla FOReIP di Caltanissetta   |   29 Mar 2023

  • Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta. Il vescovo Russotto a Casa Rosetta celebra Messa in preparazione di Pasqua   |   29 Mar 2023

  • Basket. Invicta vince ad Agrigento e rimane in vetta alla classifica   |   29 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»I commercianti del centro Storico in Prefettura, consegnano documento con richieste specifiche

I commercianti del centro Storico in Prefettura, consegnano documento con richieste specifiche

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=57474]I commercianti del Centro storico di Caltanissetta, questa mattina si sono incontrati in Prefettura, dove hanno consegnato, al capo Gabinetto che li ha ricevuti un documento unitario con le seguenti richieste:

Abolizione dell’area pedonale permanente dinanzi il Municipio e conseguente apertura alla viabilità veicolare, in considerazione che in questo tratto di strada esistono spazi per i pedoni che misurano oltre i 5 mt di larghezza.

Abolizione dell’area pedonale permanente dinanzi la Cattedrale e conseguente apertura alla viabilità veicolare, in considerazione che in questo tratto di strada esistono spazi per i pedoni che misurano oltre i 5 mt di larghezza.

Zona a traffico limitato “ZTL” dalle ore 18 alle ore 20 solamente nel tratto di Corso Vittorio Emanuele compreso tra il piccolo semaforo di recente collocazione e lo storico bar Sheker ormai chiuso.

Apertura alla viabilità veicolare del tratto di strada Piazza Garibaldi -Corso Vittorio Emanuele in direzione zona Badia.

Rimozione dei divieti di sosta collocati in via Camillo Genovese ex discesa pescheria.

Ritorno ai vecchi sensi di marcia delle strade periferiche del centro storico ( via Paolo Emiliani Giudici – via Mauro Tumminelli e via Roma)

Registrazione della via Palermo come isola pedonale permanente.

Il Capo di  Gabinetto consegnerà il documento al Prefetto Maria Teresa Cucinotta, oggi assente per altri impegni istituzionali e si è fatta garante di organizzare un incontro con il sindaco Ruvolo ed i commercianti

Caltanissetta|consegnano documento con richieste specifiche|I commercianti del centro Storico in Prefettura 2016-01-22
Tags Caltanissetta|consegnano documento con richieste specifiche|I commercianti del centro Storico in Prefettura
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Chiusura centro storico, nota di Padre Gaetano Canalella “La Cattedrale non c’entra!”

Articolo successivo:

Vendette d’amore: le confessioni malvagie dei passanti

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511