• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Ruote nella Storia tra i borghi dell’ennese   |   08 Giu 2023

  • Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24    |   08 Giu 2023

  • Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità   |   08 Giu 2023

  • Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027   |   08 Giu 2023

  • Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy   |   08 Giu 2023

  • Trenitalia Summer Experience: le novità in Sicilia   |   08 Giu 2023

 
Home» Attualità»I Carabinieri a Niscemi consegnano le Talee dell’Albero Falcone all’Istituto “Leonardo da Vinci” 

I Carabinieri a Niscemi consegnano le Talee dell’Albero Falcone all’Istituto “Leonardo da Vinci” 

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Nell’ambito del progetto nazionale di educazione alla legalità ambientale “Un albero per il futuro” e “Albero Falcone” promosso dal Ministero della Transizione Ecologica e fortemente voluto dalla fondazione Falcone e dall’Arma dei Carabinieri, ieri mattina i Carabinieri del Reparto Biodiversità di Reggio Calabria e del Reparto Territoriale Carabinieri di Gela hanno consegnato le talee dell’Albero Falcone all’Istituto “Leonardo da Vinci” di Niscemi, diretto dal Prof. Franco Ferrara.

La cerimonia si è tenuta a margine del convegno dal titolo “Giovanni Falcone, il pensiero e l’opera”, moderato dal Prof. Nino Rizzo, nel quale sono intervenuti: la D.ssa Iacona, V.P.O. della Procura di Caltagirone, il Dott. Piraino, Giudice presso la Corte d’Appello di Palermo, l’Avv. Rando, Senatrice della Repubblica, il Col. Ialacqua Capo Centro DIA di Caltanissetta, il Ten. Col. Boracchia Comandante del Reparto Territoriale CC di Gela, il Ten. Col. Giuseppe Micalizzi Comandante del Reparto CC Biodiversità di Reggio Calabria.

Il progetto “Albero per il futuro” prevede la donazione e messa dimora nelle scuole italiane di circa 5000 piantine nel triennio 2020-2022 e a tutt’oggi sono circa 900 gli istituti scolastici che hanno aderito. Questa mattina sono state consegnate le gemme dell’albero Falcone, simbolo dell’impegno verso lo Stato e la lotta alle mafie: alcune gemme del famoso Ficus macrophilla columnaris magnoleides che cresce nei pressi della casa del giudice assassinato nel 1992 dalla mafia, infatti, sono state prelevate e duplicate nel moderno Centro Nazionale Carabinieri per la biodiversità forestale (CNBF) di Pieve Santo Stefano (AR).

Talee dell’Albero di Falcone 2022-11-08
Tags Talee dell’Albero di Falcone
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Peschereccio affonda nel porto di Licata

Articolo successivo:

Sequestrate 3 discariche abusive a Gela

Articoli Correlati

Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità

Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità

Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027

Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027

Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy

Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511