• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, 6° torneo di pallavolo in onore di Gesù Nazareno   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il birrificio Realmalto vince la medaglia d’argento al Concours International de Lyon   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, controlli rifiuti porta a porta: 9 non conformi su un totale di 16   |   27 Mar 2023

  • Nissa Rugby sul giornale delle Zebre nel match di URC disputato a Parma   |   27 Mar 2023

  • Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari   |   27 Mar 2023

 
Home» Cronaca»I bancari riuniti a Caltanissetta danno il via libera alla piattaforma rivendicativa del nuovo contratto di lavoro

I bancari riuniti a Caltanissetta danno il via libera alla piattaforma rivendicativa del nuovo contratto di lavoro

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Proseguono a ritmo serrato le assemblee dei lavoratori del settore bancario chiamati ad esprimersi sulla piattaforma rivendicativa del nuovo contratto di lavoro, elaborata da Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca UIl e Unisin. Dopo Enna le organizzazioni sindacali hanno incontrato i loro iscritti a Caltanissetta dando vita ad un confronto molto partecipato e ricco di spunti d’interesse. Al termine dell’illustrazione e del dibattito l’assemblea ha espresso sul documento parere unanime e favorevole. L’iniziativa rientra in un fitto calendario di riunioni sindacali propedeutiche per portare in Abi le rivendicazioni dei lavoratori.
Dettagliato il quadro delle richieste: aumento salariale, la conferma del fondo per l’occupazione, il depennamento del salario d’ingresso per i neo-assunti, lo stop alle esternalizzazioni, la reintroduzione dell’art. 18 con reintegra in caso di licenziamento illegittimo, la conciliazione tempi di vita lavoro e il diritto alla disconnessione dai sistemi aziendali.
“Ogni assemblea è sempre un grande momento di arricchimento – dice la segretaria regionale di First Cisl, Anna Cutrera -. L’interesse è alto per un contratto che vuole governare i rapidi processi di cambiamento ma che intende tutelare il valore del lavoro e l’abnegazione che la categoria ha sempre dimostrato. Veniamo da periodi difficili che hanno avuto ripercussioni non indifferenti sull'economia dei vari territori. I colleghi sanno quanto siano stati duri gli ultimi 10 anni e come con responsabilità li abbiamo affrontati. Veniamo da processi riorganizzativi pesanti e che continueranno. La categoria deve rimanere unita perchè l'unità è lo scudo più efficace da opporre alla controparte. In Sicilia – prosegue Cutrera – stiamo fronteggiando le difficoltà di realta bancarie molto note ed in regione storicamente radicate. Puntiamo a tenere insieme tutte le esigenze dei lavoratori con una piattaforma che della completezza fa il suo punto di forza”.
“Ai colleghi abbiamo detto – interviene Fabrizio Greco, segretario territoriale di First Cisl Agrigento, Caltanissetta, Enna – che intendiamo affrontare il futuro con responsabilità ma anche con determinazione. Siamo consapevoli che i processi aggregativi e riorganizzativi sono repentini ma non possiamo essere impreparati nell’affrontarli. Vogliamo governarli per ridurre al minimo disagi e ricadute. Per farlo ci serve un contratto chiaro, forte e ricco. La pattaforma rivendicativa illustrata ai colleghi lo è e sta riscuotendo consenso. Questo ci dà la giusta dose di forza per affrontare la trattativa in Abi che sarà avviata a fine maggio”.

bancari|Caltanissetta|contratto di lavoro|Fabi|First Cisl|Fisac Cgil|notizie caltanissetta|notizie sicilia|Uilca UIl|Unisin 2019-05-10
Tags bancari|Caltanissetta|contratto di lavoro|Fabi|First Cisl|Fisac Cgil|notizie caltanissetta|notizie sicilia|Uilca UIl|Unisin
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

A Caltanissetta la seconda tappa nazionale del Torneo di tennis per disabili relazionali

Articolo successivo:

Sentenza Montante. Il Comune parte civile: “Riconosciuto danno alla città, risarcimento vada a sostegno delle imprese”

Articoli Correlati

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya

Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari

Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari

Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento

Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511