• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Settimana Santa Sancataldese, “Li Jorna di la Passione”: valorizzazione delle antiche tradizioni   |   23 Mar 2023

  • Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare    |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto   |   23 Mar 2023

  • Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo   |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram   |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, incontro FP Cgil sulla stabilizzazione dei precari   |   23 Mar 2023

 
Home» Attualità»Halloween. Biagio Conte: “Non promuovete messaggi e immagini di violenza e orrore che danneggiano i bambini”

Halloween. Biagio Conte: “Non promuovete messaggi e immagini di violenza e orrore che danneggiano i bambini”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Fratel Biagio: ‘’Mi rivolgo alle Istituzioni e ai giornalisti: non promuovete Halloween, che trasmette violenza, orrore e danneggia i bambini, la loro crescita e il loro futuro’’.

“Preoccupato mi rivolgo a tutte le istituzioni, ai giornalisti, a tutte le realtà religiose, ai non credenti, alle scuole e a tutte le famiglie; non si permetta di promuovere questa orribile festa di Halloween facendola apparire come uno scherzo, un gioco con teste decapitate, occhi cavati, mani e piedi tagliati, scheletri e mostri di ogni genere. Ma attenzione, chi permette e divulga questo commercio di immoralità, come Halloween, risponderà al Buon Dio e riceverà la Giustizia Divina.”
Queste sono le parole che ha sentito nel suo cuore Fratel Biagio (fondatore della Missione di Speranza e Carità, che ospita in gratuità
circa 500 poveri in nove comunità in Sicilia) mentre si trova in preghiera, in penitenza e in digiuno a pane e acqua dal 9 luglio 2021
(da ben 113 giorni) in una grotta nei monti in provincia di Palermo.
“Mi sento in dovere di fare un appello a tutta la società -sottolinea Fratel Biagio, missionario laico – affinché possa fare una attenta riflessione per comprendere che la festa di Halloween non è uno scherzo, un gioco, ma è un rito altamente negativo, pericoloso, violento, macabro e diseducativo per tutti, ma soprattutto per i bambini, danneggiando la loro crescita.
Trasmette e istiga al male, all’orrore, alla violenza e così danneggia e inganna i bambini plagiandoli e illudendoli che è una festa come
tutte le altre ed invece è tenebrosa ed è un rito satanico.
Attenzione, siamo già schiacciati e terrorizzati da una società piena di fatti di violenza e di omicidi in ogni paese o città, nelle famiglie, nelle scuole e nelle piazze. Adesso basta diseducare, trasmettere il negativo ed istigare alla violenza, cioè al male, i piccoli, i giovani e i meno giovani. Avete trasformato questa negativa festa in un business commerciale.
Rispondiamo al male con il bene, divulgando i veri valori, i sani principi, il bello e il giusto, la pace e la vera giustizia, educando e formando così le nuove generazioni alla non violenza.
Siamo diventati fautori e responsabili di una società malata nel corpo, nella mente e nello spirito – conclude Fratel Biagio-, siamo
anche responsabili di trasmettere e inculcare la violenza e il macabro agli uomini, alle donne e ancora più grave ai bambini. Il risultato è
che le cose positive non fanno audience ed invece le cose negative che inducano alla violenza, come Halloween, sono acconsentite e ben accette”.

biagio conte|Halloween|Non promuovete messaggi e immagini di violenza e orrore che danneggiano i bambini 2021-10-29
Tags biagio conte|Halloween|Non promuovete messaggi e immagini di violenza e orrore che danneggiano i bambini
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Lampedusa. Terremoto magnitudo 3.8 a 31 km dalla costa

Articolo successivo:

Caltanissetta, suicidio Mirko La Mendola: arrestato minorenne

Articoli Correlati

Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare 

Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare 

Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo

Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo

Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram

Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511