Nell’ambito di un articolato piano operativo in materia di contraffazione dei marchi e della sicurezza, la Guardia di finanza di Canicattì ha sequestrato oltre 20 mila articoli. L’etichettatura dei prodotti è disciplinata al Codice del Consumo. La commercializzazione di prodotti con marchi e segni distintivi contraffatti costuisce violazione del Codice penale. Elevate sanzioni pecuniarie dper circa 150 mila euro, oltre al sequestro amministrativo di materiale audiovisivo, capi d’abbligliamento, calzature e altro.
[embed_video id=142827]
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri | 03 Giu 2023
-
Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire | 03 Giu 2023
-
Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente | 02 Giu 2023
-
Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni | 02 Giu 2023
-
Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno” | 02 Giu 2023
-
“Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte | 02 Giu 2023