• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Al via la Settimana Santa Sancataldese: esposizione dei Sanpaoloni   |   02 Apr 2023

  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, ubriachi alla guida facevano sorpassi azzardati: patenti ritirate   |   02 Apr 2023

  • Ispedd: crescita esponenziale dei casi di autismo nel territorio nisseno   |   02 Apr 2023

  • Trofeo Montegrappa: in gara 200 piloti di deltaplano e parapendio   |   02 Apr 2023

  • San Cataldo, “I colori dell’arte”: mostra bipersonale di arte contemporanea    |   01 Apr 2023

  • Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati   |   01 Apr 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Guardia di finanza, sequestrata un’area all’interno della Riserva “Biviere” di Gela

Guardia di finanza, sequestrata un’area all’interno della Riserva “Biviere” di Gela

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Un’area è stata sequestrata all’interno della Riserva naturale “Biviere di Gela. L’operazione è stata effettuata dai Finanzieri della Compagnia gelese, in una zona di circa tremila metri quadrati, individuata come discarica abuisva di rifiuti speciali. Rinvenute
diverse tonnellate di rifiuti, che sarebbero riconducibili ad attività agricola, in particolare imballaggi in polistirolo, cassette in plastica, nonché pneumatici fuori uso, struttue metalliche arrugginite, bombole d’ossigeno da saldatura. Tutti rifiuti in avanzato stato di degrado. L’area si trova a pochi metri dal mare. I proprietari di diverse serre sono stati segnalati all’Autorità giudiziaria per violazione dell’articolo 256 del decreto legislativo 152 del 3 aprile 2006, attività di gestione d rifiuti non autorizzata. Di concerto con l’Autorità giudiziari e con l’intervento dell’Arpa si procederà a un immediato campionamento dei rifiuti e del suolo per verificare grado di pericolosità e contaminazione, prima della bonifica e della messa in sicurezza.
[embed_video id=142651]

2017-12-01
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Pd :”Ruvolo: peggior sordo di chi non vuol sentire”

Articolo successivo:

La Giunta e il sindaco Ruvolo ribattono al PD. “Attacco puerile, sono scappati dalle loro responsabilità”

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511