Un’area è stata sequestrata all’interno della Riserva naturale “Biviere di Gela. L’operazione è stata effettuata dai Finanzieri della Compagnia gelese, in una zona di circa tremila metri quadrati, individuata come discarica abuisva di rifiuti speciali. Rinvenute
diverse tonnellate di rifiuti, che sarebbero riconducibili ad attività agricola, in particolare imballaggi in polistirolo, cassette in plastica, nonché pneumatici fuori uso, struttue metalliche arrugginite, bombole d’ossigeno da saldatura. Tutti rifiuti in avanzato stato di degrado. L’area si trova a pochi metri dal mare. I proprietari di diverse serre sono stati segnalati all’Autorità giudiziaria per violazione dell’articolo 256 del decreto legislativo 152 del 3 aprile 2006, attività di gestione d rifiuti non autorizzata. Di concerto con l’Autorità giudiziari e con l’intervento dell’Arpa si procederà a un immediato campionamento dei rifiuti e del suolo per verificare grado di pericolosità e contaminazione, prima della bonifica e della messa in sicurezza.
[embed_video id=142651]
Ultime notizie:
-
Pietrarossa Academy and Music Festival, l’eccellenza Nissena Emanuela Mosa in duo con Mayaka Nakagawa al Teatro Margherita | 21 Set 2023
-
Ascom Caltanissetta chiede intervento urgente per ripristino marciapiedi Viale della Regione | 20 Set 2023
-
Doppio podio per Riolo-Floris al XXXV° Rally Elba | 20 Set 2023
-
“Miss Eleganza sotto le stelle”, a Nicotera ospite d’onore la cantante Anna La Croce | 19 Set 2023
-
Internet veloce in Sicilia, piano Bul completo al 96 cento | 19 Set 2023
-
Migranti, Regione autorizza trasferimento di 300 persone da Pantelleria a Termini Imerese con nave “Lampedusa” | 19 Set 2023