• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Agrigento capitale italiana della cultura   |   31 Mar 2023

  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

  • L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv   |   30 Mar 2023

  • Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area   |   30 Mar 2023

  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Guardia di Finanza: Reddito di Cittadinanza anche alla famiglia del killer di Livatino. 8 sequestri

Guardia di Finanza: Reddito di Cittadinanza anche alla famiglia del killer di Livatino. 8 sequestri

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La Guardia di Finanza di Agrigento, su disposizione della Procura di Agrigento con il capo Luigi Patronaggio ed il sostituto Gloria Andreoli, ha eseguito il sequestro preventivo di 8 social card per fruire del reddito di cittadinanza. I reati contestati sono indebita percezione di reddito di cittadinanza e falso in  autodichiarazione. Tra le famiglie che hanno percepito indebitamente il reddito di cittadinanza vi è anche quella di uno degli esecutori dell’omicidio del Giudice Rosario Livatino, condannato in via definitiva per omicidio, associazione per delinquere di stampo mafioso ed altro a 7 ergastoli.Tutte le posizioni illecite fatte emergere dalle Fiamme Gialle sono state segnalate all’INPS per la revoca e il recupero del beneficio economico. Una prima stima, fa ritenere ammontante ad € 110.000, il danno per le casse pubbliche già accertato. Lo scorso 30 settembre la Procura di Agrigento aveva disposto il sequestro di 11 social card con un’inchiesta che conta oltre 60 indagati. “Sono in corso – aveva dichiarato Patronaggio – ulteriori indagini per identificare altri illegittimi percettori del reddito di cittadinanza , sia per l’esistenza di condizioni soggettive ostative alla erogazione che per l’esistenza di concomitanti rapporti di lavoro “in nero”.Indagini che hanno portato ad un nuovo sequestro da parte della Guardia di Finanza questa mattina. Tra quest’ultimi requisiti, il legislatore ha previsto che la sottoposizione a misure cautelari personali o la condanna per gravi delitti, di chi faccia richiesta del beneficio e del suo nucleo familiare, sia causa di esclusione dal beneficio.Sono in corso ulteriori indagini per identificare altri illegittimi percettori del reddito di cittadinanza.

di cittadinanza|Guardia di finanza|reddito 2020-11-19
Tags di cittadinanza|Guardia di finanza|reddito
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Porto Empedocle: positivi un’anziana ricoverata a Canicattì ed un nucleo familiare

Articolo successivo:

Danisi, Cidec: ”Mercati sospesi, denunceremo i sindaci”

Articoli Correlati

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511