• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Automobilismo, la Sicilia ha 58 nuovi Ufficiali di Gara   |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, al via la Settimana Santa: dal 2 al 7 aprile   |   01 Apr 2023

  • Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO   |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, l’ispettore della Polizia Stradale Giuseppe Biondo va in pensione    |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, domenica a Palazzo Moncada incontro con gli artisti della mostra “Oltre la paura” sul libro di Anna Giannone “Come fosse un fiore”   |   01 Apr 2023

  • San Cataldo, gli alunni della “Carducci” incontrano lo scienziato Luca Perri   |   01 Apr 2023

 
Home» Cronaca»GUARDIA DI FINANZA, CATANIA: SCOPERTI DUE FALSI CIECHI. TRUFFA ALLO STATO DA OLTRE € 200.000.

GUARDIA DI FINANZA, CATANIA: SCOPERTI DUE FALSI CIECHI. TRUFFA ALLO STATO DA OLTRE € 200.000.

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania, in due  distinti interventi, hanno scoperto due “falsi ciechi” che hanno indebitamente  beneficiato, negli ultimi 10 anni, dell’indennità di accompagnamento, per un importo  <div>complessivo di € 230.000.  Nell’ambito delle attività a tutela della spesa pubblica, sono stati avviati una serie di  controlli sulle erogazioni di indennità a carico dello Stato in favore di persone  colpite da cecità assoluta. Dall’incrocio delle banche dati e dai preliminari  approfondimenti eseguiti, l’attenzione dei militari è stata attirata, tra l’altro, dal fatto  che uno dei soggetti avesse presentato una denuncia di smarrimento della carta di  circolazione.  Sono quindi scattate indagini più mirate per verificare la posizione di tale soggetto e  di un’altra persona anch’essa beneficiaria di analogo sussidio. Le attività  investigative, durate alcuni mesi, hanno evidenziato che S.C., di anni 67, e M.O., di  anni 57, ciechi assoluti per l’INPS, conducevano una vita normale, muovendosi  all’aperto in modo disinvolto e guidando senza alcun problema la propria  autovettura.  Gli appostamenti eseguiti e i filmati realizzati hanno permesso di accertare come gli  stessi si muovevano autonomamente, evitavano ostacoli, attraversavano la strada  senza alcun ausilio, facevano tranquillamente la spesa al supermercato,  attendendo, quindi, a tutte le normali attività quotidiane.  I due falsi invalidi hanno percepito per dieci anni più di 800 euro mensili per la  presunta minorazione patita arrecando, così, un danno alle risorse erariali destinate  a garantire il necessario supporto economico a chi soffre realmente di infermità.  Le Fiamme Gialle, pertanto, hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria catanese i due “finti ciechi” per truffa aggravata ai danni dello Stato, informando  contestualmente l’INPS di Catania per l’immediata sospensione del beneficio </div>

CATANIA: SCOPERTI DUE FALSI CIECHI. TRUFFA ALLO STATO DA OLTRE € 200.000.|Guardia di finanza 2014-03-03
Tags CATANIA: SCOPERTI DUE FALSI CIECHI. TRUFFA ALLO STATO DA OLTRE € 200.000.|Guardia di finanza
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Akragas, pari in Calabria

Articolo successivo:

Elezioni. Polo civico: "Ruvolo candidato"

Articoli Correlati

Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO

Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO

Caltanissetta, l’ispettore della Polizia Stradale Giuseppe Biondo va in pensione 

Caltanissetta, l’ispettore della Polizia Stradale Giuseppe Biondo va in pensione 

Giuseppe Maria Dacquì ex sindaco di Serradifalco assolto dal reato di diffamazione

Giuseppe Maria Dacquì ex sindaco di Serradifalco assolto dal reato di diffamazione

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511