Non si è fermata nel periodo estivo l’attività della Guardia di Finanza a contrasto dell’abusivismo commerciale. Al vaglio dei finanzieri gelesi anche lidi balneari, affittacamere, ambulanti e commercianti che hanno affollato il litorale. Riflettori puntati anche sui money transfer, soggetti sottoposti alla normativa antiriciclaggio e per questo obbligati ad identificare i beneficiari effettivi delle operazioni, spesso utilizzati da cittadini extracomunitari come canale bancario alternativo per trasferire denaro verso i Paesi di provenienza.
I finanzieri hanno fatto visita ad oltre 350 attività commerciali, controllando il rispetto di diverse previsioni di legge, quali l’installazione dei misuratori fiscali e il corretto rilascio di scontrini e ricevute fiscali, la reale esistenza delle attività sottese al rilascio di nuove partite iva.
Particolare attenzione è stata rivolta all’espressione commerciale più tipicamente estiva, come le locazioni immobiliari e gli affittacamere o gli ambulanti, verbalizzati sui litoranei per la vendita di capi d’abbigliamento e scarpe griffate. L’estate porta con se una maggiore richiesta di impiego di manodopera in tutti quei contesti lavorativi più a contatto con i vacanzieri, lasciando che la temporaneità/saltuarietà dell’impiego induca il datore di lavoro al non rispetto della normativa. Con riferimento al fenomeno del sommerso da lavoro, sono 11 i lavoratori in nero e irregolari scoperti dalle fiamme gialle nelle sole settimane centrali di agosto. Si tratta di manodopera mai assunta o impiegata per molte più ore rispetto a quanto previsto dal loro contratto part-time. Attenzione rivolta anche alla movida e l’abuso di stupefacenti: sono 3 i ragazzi segnalati alla Prefettura di Caltanissetta per uso di hashish e marijuana nell’ultima settimana di agosto.
Ultime notizie:
-
Sabrina Milone è il nuovo Presidente FAI Sicilia | 27 Nov 2023
-
Ripristino assistenza sanitaria di base a Mazzarino | 27 Nov 2023
-
Asu, il personale potrà svolgere 36 ore fino al 31 dicembre | 27 Nov 2023
-
Chiarimenti sul Bonus porte blindate | 27 Nov 2023
-
Camera di Commercio Caltanissetta: bando doppia transizione digitale ed ecologica | 27 Nov 2023
-
Sanità, la Regione seleziona medici stranieri: pubblicato avviso | 27 Nov 2023