[embed_video id=95994] Le lavoratrici che si occupano dei disabili nelle scuole, degli asili
nido, dei portatori di handicap a domicilio e degli anziani a domicilio, sono stanche di non percepire da mesi lo stiperndio, senza mai aver interrotto il servizio delicato che svolgono. Guadagnano sui 600 euro al mese, molte sono donne sole con figli a carico o mariti disoccupati, hanno le bollette e le tasse da pagare, oltre agli affitti e la spesa da fare: “Non è possibile che a Caltanissetta si sia diffusa la mania del ricatto…. è già tanto che lavori…stringi i denti e aspetta lo stipendio”
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo | 25 Mar 2023
-
Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto | 25 Mar 2023
-
Serie A, volata Champions: le squadre favorite | 25 Mar 2023
-
Torna l’ora legale: lancette avanti di 60 minuti | 25 Mar 2023
-
Caltanissetta baciata dalla fortuna: vince un milione di euro al 10eLotto | 24 Mar 2023
-
Settimana Santa Sancataldese: presentato il programma | 24 Mar 2023