• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, 33° Edizione Settembre a Borgo Palo: programma ricco di eventi culturali, religiosi e ricreativi   |   23 Set 2023

  • Incendi, sopralluogo del presidente Schifani sui Nebrodi e a Cefalù   |   23 Set 2023

  • Basket, Cusn Caltanissetta: nuovi orizzonti e obiettivi ambiziosi per la prossima stagione!   |   23 Set 2023

  • Al Conservatorio V.Bellini di Caltanissetta si studierà “Musicoterapia”: una doppia specializzazione al servizio dei più fragili   |   23 Set 2023

  • Caltanissetta, abbattimento alberi in viale Stefano Candura per realizzazione ciclovia per Enna. Proteste sui social   |   23 Set 2023

  • Caltanissetta, “October That’s”: eventi e laboratori al Centro Culturale Michele Abbate   |   23 Set 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Gruppo di Lavoro per il Policlinico a Caltanissetta: Lettera aperta al Magnifico Rettore di Unipa 

Gruppo di Lavoro per il Policlinico a Caltanissetta: Lettera aperta al Magnifico Rettore di Unipa 

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Lettera aperta al Magnifico Rettore di Unipa da parte del Gruppo di Lavoro per il Policlinico a Caltanissetta.

Al Magnifico Rettore, Prof. Massimo Midiri,

noi, Gruppo di Lavoro per il Policlinico a Caltanissetta, Le scriviamo in merito alla questione del quarto Policlinico della Sicilia.

Negli ultimi giorni abbiamo appreso come la Regione Siciliana voglia dotarsi di un quarto Policlinico universitario. In seguito alle affermazioni da parte di deputati regionali ennesi e dell’Onorevole Crisafulli, che insistono sulla costituzione del Policlinico esclusivamente a Enna, non possiamo che fare appello a Lei per aiutarci a portare avanti la causa del Policlinico a Caltanissetta.

La città di Caltanissetta – sede delle facoltà di medicina, di ingegneria biomedica, di infermieristica, scienze e tecnologie biologiche e scienze e tecnologie agrarie – ospita un consorzio universitario pubblico, che fa capo all’Università di Palermo. Dall’altra parte, le due Facoltà di Medicina di Enna sono istituzioni private che potrebbero comunque istituire il Policlinico con fondi propri, così come avviene in altre parti d’Italia. 

La Regione Siciliana in presenza di una disponibilità del Magnifico Rettore di Palermo di istituire a Caltanissetta un secondo Policlinico dovrebbe dare precedenza al pubblico rispetto al privato, in particolare se il pubblico ha già un’esperienza di un certo spessore e non qualche anno di vita.

Egregio Rettore, tante sono le motivazioni che potrebbero portare a investire in un Policlinico a Caltanissetta: 

innanzitutto il Cefpas, unico grande centro regionale di formazione del personale sanitario, la cui attività si potrebbe validamente integrare con quella accademica.

L’organico e la conformazione del nostro ospedale “S. Elia” si prestano strutturalmente alla trasformazione in policlinico universitario, trattandosi di un ente già classificato come DEA di II livello, a differenza degli altri ospedali ipotizzabili come candidati.

La struttura geografica della Sicilia centrale depone, poi, in favore del nostro territorio che, per l’appunto, si trova al centro di un triangolo tra Agrigento, Gela ed Enna, divenendo così estremamente funzionale.

Caltanissetta è anche il centro per le emergenze-urgenze di 3 ASP (AG/CL/EN), sede dell’elisoccorso, della centrale operativa del 118 per tutte e 3 le province, servendo un bacino incredibile di abitanti di quasi 1 milione di persone. Caltanissetta è anche sede del trauma-center, nonché sede di chirurgia vascolare e neurochirurgia, queste ultime specializzazioni necessarie per il tirocinio della facoltà di medicina.

L’opportunità che offre un policlinico è anche di migliorare i servizi sanitari per tutta la zona sud della Sicilia nonché quella di formare nuove figure professionali del settore che spesso sono costrette a lasciare la nostra terra.

Il nostro territorio, come abbiamo sottolineato anche nelle nostre precedenti lettere alle istituzioni ed ai politici siciliani, è stato per troppo tempo abbandonato dagli enti pubblici ed ha vissuto un declino del tessuto economico-imprenditoriale. L’opportunità della realizzazione di questa nuova infrastruttura potrebbe rivitalizzare una comunità che ha un fortissimo legame con l’Università di Palermo: la maggioranza degli studenti nisseni che rimane sull’isola frequenta l’Ateneo del capoluogo, anche nelle predette sedi collocate nella nostra città.

La motivazione che ci muove è forte: in meno di una settimana hanno aderito alla causa più di 200 volontari e abbiamo raccolto oltre 2000 firme.

Ci rivolgiamo a Lei chiedendo di sposare la nostra causa, sollecitando la Giunta regionale, anche e soprattutto attraverso i media, affinché faccia la scelta giusta, che porterà certamente valore aggiunto a Caltanissetta e all’Ateneo.

Siamo tutti al Suo fianco in questa battaglia.

Certi di un Suo efficace supporto, porgiamo i nostri più cordiali saluti.

Gruppo di lavoro per il Policlinico a Caltanissetta 

gruppo di lavoro per il Policlinico a Caltanissetta Lettera aperta al Magnifico Rettore di Unipa 2023-02-17
Tags gruppo di lavoro per il Policlinico a Caltanissetta Lettera aperta al Magnifico Rettore di Unipa
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Superenalotto: una quota del 6 da 371 milioni acquistata a Sommatino 

Articolo successivo:

Riapertura degli uffici della Camera di Commercio di Caltanissetta a Gela

Articoli Correlati

Agati: Gela capitale europea del fotovoltaico

Agati: Gela capitale europea del fotovoltaico

Promozioni all’Asp di Caltanissetta, la Fials: stop a prove suppletive, progressioni basate solo sul merito

Promozioni all’Asp di Caltanissetta, la Fials: stop a prove suppletive, progressioni basate solo sul merito

Gela, Agati: “Posizioniamo dossi artificiali. Sono economici, indistruttibili, colorati, esteticamente gradevoli”

Gela, Agati: “Posizioniamo dossi artificiali. Sono economici, indistruttibili, colorati, esteticamente gradevoli”

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA