• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Codici: i giudici dovrebbero vedere lo spot Esselunga per comprendere finalmente la realtà dei genitori separati   |   28 Set 2023

  • La Scala dei Turchi è finalmente un “bene pubblico”   |   28 Set 2023

  • Accesso al credito: accordo tra Ascom Sicilia e Confidi Imprese per l’Italia   |   28 Set 2023

  • Sciopero aerei 29 settembre: cosa fare per salvare il viaggio   |   28 Set 2023

  • Ììsa 2023: il “pesce povero” protagonista a Isola delle Femmine   |   28 Set 2023

  • Fuori dal fossile: la mobilitazione arriva in Sicilia con un concerto-evento nella località simbolo di Gela   |   28 Set 2023

 
Home» Cronaca»Gruppo criminale dedito ai furti di motocicli: arresti

Gruppo criminale dedito ai furti di motocicli: arresti

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

I Carabinieri della Compagnia di Sciacca, in collaborazione con i militari della Compagnia Carabinieri di Palermo – Piazza Verdi, hanno eseguito 3 ordinanze di misura cautelare di sottoposizione agli arresti domiciliari emesse dal G.I.P. presso il Tribunale di Sciacca (AG) su richiesta della Procura della Repubblica di Sciacca nei confronti di altrettanti soggetti, di cui 2 residenti a Palermo e uno a Sambuca di Sicilia (Ag). Tutti sono ritenuti parte di un presunto gruppo criminale dedito ai furti di motocicli.

L’attività investigativa è scaturita dall’analisi di due denunce presentate tra il gennaio e il febbraio di quest’anno presso la Stazione Carabinieri di Sambuca di Sicilia, relative al furto di tre motocicli trafugati dai garage di due abitazioni di quel centro. L’esame delle dinamiche dei furti, comparate con i filmati di alcune telecamere comunali ivi installate, consentiva di individuare dei veicoli e un gruppo di persone che, seguendo un consolidato cliché, riuscivano a colpire indisturbati. Infatti, la banda, tramite un basista di Sambuca di Sicilia, individuava gli obiettivi da colpire e, sulla base delle indicazioni ricevute, agiva portando a segno i colpi.

Successivamente, entrava in scena lo stesso basista, che fungeva da “canale di comunicazione” tra le vittime e gli autori dei furti, offrendosi come mediatore per far riottenere alle vittime stesse, dietro pagamento, i motocicli loro sottratti, di fatto utilizzando il metodo estorsivo meglio noto come “cavallo di ritorno”. E’ stato solo in questo modo che una delle vittime, pagando 4.500 euro, riusciva a rientrare in possesso di uno dei due motocicli rubati.

Le diverse perquisizioni nei domicili degli indagati, eseguite nella seconda fase delle indagini su delega della Procura della Repubblica di Sciacca, portavano al ritrovamento di una moto da cross Fantic xe 125 cc e di un motore di un motociclo piaggio Liberty 150 cc risultati rubati a Palermo nell’estate dello scorso anno e che sono stati restituiti ai proprietari.   

Infine, a chiusura dell’operazione di servizio, a Sambuca di Sicilia, i Carabinieri, all’atto di eseguire le misure cautelari, nel tentativo di rintracciare uno degli indagati, si recavano presso il domicilio di un suo parente, trovandolo in possesso di diverse decine di grammi di hashish, cocaina e di un bilancino di precisione. L’uomo, quindi, veniva arrestato in flagranza di reato per detenzione di sostanze stupefacenti e, come gli altri tre, veniva sottoposto agli arresti domiciliari.

arresti Gruppo criminale dedito ai furti di motocicli 2023-06-14
Tags arresti Gruppo criminale dedito ai furti di motocicli
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Italia Nostra Sicilia aderisce al CORTEO NO PONTE di sabato 17 giugno

Articolo successivo:

“Scoprire e riscoprire Caltanissetta”: visita al parco minerario Gabara di San Cataldo

Articoli Correlati

Sciopero aerei 29 settembre: cosa fare per salvare il viaggio

Sciopero aerei 29 settembre: cosa fare per salvare il viaggio

Caltanissetta, questore consegna medaglie di commiato ai poliziotti neo pensionati

Caltanissetta, questore consegna medaglie di commiato ai poliziotti neo pensionati

Amianto killer nei cantieri navali: INAIL condannata a risarcire la vedova di un lavoratore deceduto per mesotelioma

Amianto killer nei cantieri navali: INAIL condannata a risarcire la vedova di un lavoratore deceduto per mesotelioma

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA