• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Codici: i giudici dovrebbero vedere lo spot Esselunga per comprendere finalmente la realtà dei genitori separati   |   28 Set 2023

  • La Scala dei Turchi è finalmente un “bene pubblico”   |   28 Set 2023

  • Accesso al credito: accordo tra Ascom Sicilia e Confidi Imprese per l’Italia   |   28 Set 2023

  • Sciopero aerei 29 settembre: cosa fare per salvare il viaggio   |   28 Set 2023

  • Ììsa 2023: il “pesce povero” protagonista a Isola delle Femmine   |   28 Set 2023

  • Fuori dal fossile: la mobilitazione arriva in Sicilia con un concerto-evento nella località simbolo di Gela   |   28 Set 2023

 
Home» Politica»Green Pass. Proroga al 2022. Due le ipotesi

Green Pass. Proroga al 2022. Due le ipotesi

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il 31 dicembre 2021 sono in scadenza sia lo stato di emergenza sanitaria che l’uso esteso della certificazione verde che attesta l’avvenuta vaccinazione, un tampone negativo recente o la guarigione dal covid. I due strumenti, secondo quanto emerge da fonti governative, sono considerati “binari paralleli”, dunque non legati allo stesso destino.

Si comincia quindi a ragionare sul futuro della certificazione verde. Lo stato di emergenza, con poteri straordinari al governo in deroga alle disposizioni di legge nel rispetto dei limiti costituzionali, è stato già prorogato più volte e a meno di interventi legislativi è estendibile solo fino al 31 gennaio. Invece si ragiona sull’estensione temporale dell’obbligo di esibire il Qr code sul posto di lavoro. Le ipotesi principali sul tavolo al momento sono due: un’estensione fino a primavera dello strumento attuale, oppure l’estensione fino all’inizio dell’estate prossima (attorno a maggio 2022) con l’obiettivo poi di modularne una minore applicazione, lasciandolo obbligatorio per un numero sempre minore di categorie professionali.

Quest’ipotesi slegherebbe i provvedimenti (stato di emergenza e green pass), perché una nuova estensione dello status attuale rischierebbe di aumentare le tensioni politiche e sociali. Ad ogni modo, sia per lo stato d’emergenza che per l’uso del green pass siamo in una fase interlocutoria, ma nessuna ipotesi è esclusa al momento. Le scelte verranno fatte seguendo soprattutto l’evolversi della pandemia, con i relativi dati di contagi e ricoveri.

La sola certezza al momento dovrebbe essere la proroga dell’uso del green pass per una parte del 2022. Un modo per provare a spingere ancora con la campagna vaccinale anche nei prossimi mesi, arrivando al 90% di immunizzati, obiettivo del commissario Francesco Paolo Figliuolo. Con i ritmi delle ultime settimane questa soglia potrebbe essere raggiunta verso fine dicembre.

L’Italia non sarebbe il primo Paese ad allungare la vita del certificato verde. La Francia, il primo Paese europeo ad averlo introdotto, ha infatti approvato una legge che consente al governo di ricorrere al green pass fino al prossimo 31 luglio del 2022. Ma in Francia l’obbligo del certificato verde non è stato esteso per decreto anche nei luoghi di lavoro, e quindi la sua proroga sarebbe meno impattante che in Italia.

Due le ipotesi|Green Pass|Proroga al 2022 2021-10-31
Tags Due le ipotesi|Green Pass|Proroga al 2022
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus provincia Caltanissetta. 8 nuovi casi e nessun ricovero. Report nei comuni

Articolo successivo:

Porto Empedocle: Rino Lattuca e i due Consiglieri comunali Melania Nuara e Michelangelo Bruno Gallo aderiscono a Fratelli d’Italia

Articoli Correlati

Liberalsocialisti per l’Italia della Sicilia: il nisseno Amato nominato responsabile del Dipartimento “Diversamente Abili”

Liberalsocialisti per l’Italia della Sicilia: il nisseno Amato nominato responsabile del Dipartimento “Diversamente Abili”

Caltanissetta. Illuminazione pubblica in via Due Fontane, nel tratto che collega via Leone XIII con viale L. Monaco. Interrogazione del consigliere comunale Di Dio

Caltanissetta. Illuminazione pubblica in via Due Fontane, nel tratto che collega via Leone XIII con viale L. Monaco. Interrogazione del consigliere comunale Di Dio

Elezioni componenti FUA di San Cataldo. Pd: “Violato ogni principio democratico”

Elezioni componenti FUA di San Cataldo. Pd: “Violato ogni principio democratico”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA