• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Si conclude con successo il Madonie in Salus con l’auspicio di una edizione ancora più ampia il prossimo anno   |   31 Mag 2023

  • Pediatria di Agrigento, impiantato microinfusore di insulina per il trattamento del diabete giovanile   |   31 Mag 2023

  • A San Vito Lo Capo il 13^ Festival internazionale degli aquiloni   |   31 Mag 2023

  • Black out elettrico, sospesa distribuzione idrica a Niscemi   |   31 Mag 2023

  • Controlli dei NAS per la sicurezza alimentare nelle province di Agrigento, Palermo e Trapani   |   31 Mag 2023

  • Favara, il Tenente Fabio Armetta promosso Capitano   |   31 Mag 2023

 
Home» Attualità»Green Pass. Obbligo per gli studenti universitari, sindacato: “Si nega il diritto allo studio, stiamo preparando i ricorsi”  

Green Pass. Obbligo per gli studenti universitari, sindacato: “Si nega il diritto allo studio, stiamo preparando i ricorsi”  

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“L’obbligo del green pass per gli studenti iscritti all’Università è previsto da una norma – il decreto legge 111/21 – non solo discriminatoria, ma che nega anche il diritto allo studio”: a dirlo è stato oggi Marcello Pacifico, presidente del sindacato Anief. Il  sindacalista autonomo ha detto che “questa norma è stata inserita all’improvviso senza alcuna ragione specifica, in  Europa e non solo le cose stanno andando diversamente. Sappiamo per esempio che in Inghilterra 20 atenei su 24 continueranno il prossimo anno con la didattica a distanza. In America poi è la modalità più utilizzata. Non si comprende perché, secondo le dichiarazioni del ministro Cristina Messa, gli studenti universitari italiani debbano presentare il green pass altrimenti non possono più sostenere esami di profitto, non possono più laurearsi”. Per questi motivi, il sindacato ha deciso di ricorrere, puntando alla disapplicazione del decreto legge n. 111/2021 e di tutte le disposizioni attuative.

 

 

La norma sull’obbligo del certificato “verde” obbligatorio per gli studenti universitari è “profondamente ingiusta”. Ne è convinto il leader dell’Anief, il sindacato che, spiega il presidente Marcello Pacifico, “in collaborazione con Radamante sta curando dei ricorsi con delle diffide, che saranno inviati ai rettori da parte degli studenti, per garantire comunque l’accesso in presenza ai corsi universitari o comunque l’accesso a distanza agli stessi ed alle attività didattiche.

 

Con il ricorso si propone di contrastare l’atteggiamento discriminatorio dello Stato italiano: una decisione presa, secondo l’organizzazione sindacale autonoma, “in palese violazione del regolamento europeo”. Per questo abbiamo deciso di “impugnare il decreto-legge che obbliga gli studenti universitari ad ottenere il green pass, pena l’impossibilità di esercitare il proprio diritto allo studio”.

“Invitiamo tutti quanti – conclude Pacifico – non solo a firmare la petizione, che è ancora online e serve anche per far riflettere l’opinione pubblica la politica quando il Parlamento riaprirà nuovamente, ma in questo momento è importante aderire al ricorso con Radamante per poter finalmente reclamare il proprio diritto e vedere disapplicato o sospeso un decreto-legge palesemente illogico”.

 

L’iniziativa giudiziaria intende contrastare l’illegittimo obbligo del possesso e dell’esibizione del Green Pass, nonché contro le sanzioni amministrative. L’azione vuole annullare l’art. 1 c. 6 del DL n. 111/21 e le disposizioni applicative che causano l’interruzione del diritto allo studio (esami, lezioni, lauree) e il pagamento di una multa da 400 a 1.000 euro. Adesioni entro il 23 agosto al seguente link.

 

Intanto, continua la raccolta delle firme per la petizione rivolta ai parlamentari italiani: sono oltre 113 mila ad avere aderito in pochi giorni. La richiesta sarà depositata alla riapertura dei lavori in allegato alle proposte di modifica del provvedimento in corso di conversione che saranno presentate in raccordo con Anief. Per firmare, basta collegarsi al seguente link.

 

 

 

anief|Green Pass|Marcello Pacifico|Obbligo per gli studenti universitari|Si nega il diritto allo studio|sindacato|stiamo preparando i ricorsi 2021-08-18
Tags anief|Green Pass|Marcello Pacifico|Obbligo per gli studenti universitari|Si nega il diritto allo studio|sindacato|stiamo preparando i ricorsi
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus provincia Caltanissetta. 81 nuovi positivi. Report nei comuni

Articolo successivo:

Caltanissetta, estate 2021. Janni: “La città è sporca e buia“

Articoli Correlati

Si conclude con successo il Madonie in Salus con l’auspicio di una edizione ancora più ampia il prossimo anno

Si conclude con successo il Madonie in Salus con l’auspicio di una edizione ancora più ampia il prossimo anno

Pediatria di Agrigento, impiantato microinfusore di insulina per il trattamento del diabete giovanile

Pediatria di Agrigento, impiantato microinfusore di insulina per il trattamento del diabete giovanile

A Santa Caterina 18 nuovi volantari CRI

A Santa Caterina 18 nuovi volantari CRI

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511