• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

  • L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv   |   30 Mar 2023

  • Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area   |   30 Mar 2023

  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

  • Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale   |   30 Mar 2023

 
Home» Arte»Grande successo per il concerto dei Tinturia, il frivolo porta promozione e ricchezza

Grande successo per il concerto dei Tinturia, il frivolo porta promozione e ricchezza

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“Noi non possiamo modificare gli eventi” recita il primo verso di “Tirichitolla”, una delle canzoni più celebri dei Tinturia, la band agrigentina che ieri sera ha radunato in piazza Garibaldi il pubblico delle grande occasioni. Tinturia
Il concerto, organizzato dall’Amministrazione Comunale , ha richiamato una grande mole di pubblico da tutta la provincia e non solo, riempiendo la suggestiva cornice della piazza centrale in ogni ordine di posto.
I Tinturia hanno eseguito tutti i loro pezzi più celebri, da “La donna riccia”, rifacimento in salsa sicula del capolavoro di Domenico Modugno, a “92100”, inno alla nostra terra, passando immancabilmente per i più danzerecci “Jovanotto” e “Occhi a pampina”.
Il costo del concerto e’ da considerarsi un vero investimento per un evento che ha davvero prodotto ricchezza per i tanti locali che finalmente ieri sera hanno potuto “fare cassa”.
E’ ora di capire che il “frivolo” porta promozione e ricchezza

Caltanissetta|giornalenissenoc 2015-09-20
Tags Caltanissetta|giornalenissenoc
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Taglio di una classe alla scuola dell’infanzia di S.Barbara. La buona Scuola “incatenata dai Numeri “

Articolo successivo:

Seminario: La prevenzione della corruzione e le ipotesi di repressione

Articoli Correlati

Gela, “Fuori Le Mura”: l’arte entra in carcere e regala bellezza alla città

Gela, “Fuori Le Mura”: l’arte entra in carcere e regala bellezza alla città

Gela: al via i lavori per l’esposizione della nave greca

Caltanissetta, “L’infanzia Negata”: in scena il dramma attuale connesso allo sviluppo della pandemia

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511