• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Codici: i giudici dovrebbero vedere lo spot Esselunga per comprendere finalmente la realtà dei genitori separati   |   28 Set 2023

  • La Scala dei Turchi è finalmente un “bene pubblico”   |   28 Set 2023

  • Accesso al credito: accordo tra Ascom Sicilia e Confidi Imprese per l’Italia   |   28 Set 2023

  • Sciopero aerei 29 settembre: cosa fare per salvare il viaggio   |   28 Set 2023

  • Ììsa 2023: il “pesce povero” protagonista a Isola delle Femmine   |   28 Set 2023

  • Fuori dal fossile: la mobilitazione arriva in Sicilia con un concerto-evento nella località simbolo di Gela   |   28 Set 2023

 
Home» Redazione»Grande risultato raggiunto dallo Snalv Caltanissetta: gli enti locali virtuosi potranno assumere

Grande risultato raggiunto dallo Snalv Caltanissetta: gli enti locali virtuosi potranno assumere

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Un altro grande risultato raggiunto dallo SNALV Confsal Enti locali: dopo il ripristino delle progressioni verticali, per anni bloccate, il Governo ha accolto la nostra proposta di permettere agli EE.LL. virtuosi di assumere in misura superiore al 100% delle cessazioni dell’anno precedente, superando il cd. turnover lineare.
In occasione dell’incontro tenutosi con il Sottosegretario alla Funzione Pubblica On. Mattia Fantinati a Palazzo Vidoni a Roma, lo scorso mese di novembre, avevamo presentato al Ministro una proposta (vedi https://www.snalv.it/enti-locali-proposte/) che oggi, pur con delle modifiche, è stata recepita dal Governo nel cd. “Decreto Crescita” accantonando, speriamo definitivamente, il turnover come era stato pensato fino ad ora ed aprendo la strada ad una nuova politica occupazionale negli EE.LL.
La scellerata scelta di bloccare il turnover aveva reso insostenibile l’erogazione dei servizi minimi essenziali delle Pubbliche Amministrazioni, che – a causa delle gravi deficienze dell’organico – hanno dovuto sovraccaricare il poco personale in servizio e la situazione era destinata a peggiorare a causa degli imminenti pensionamenti in applicazione della cd. quota 100.
Il meccanismo, anticipato dal Quotidiano degli enti locali e della Pa dell’8 aprile 2019, assegna agli enti un valore soglia obiettivo definito come percentuale delle spese di personale in rapporto alle entrate correnti al netto del fondo crediti di dubbia esigibilità. Gli enti che si collocano sotto la soglia di virtuosità potranno aumentare il personale fino al raggiungimento del valore massimo, nel limite del piano triennale del fabbisogno di personale e nel rispetto pluriennale degli equilibri di bilancio. Secondo il Governo lo sblocco delle assunzioni dovrebbe portare 40mila dipendenti in più nella pubblica amministrazione locale, dopo più di un decennio di freno alle assunzioni.
Per l’attuazione della disposizione si dovrà attendere, però, un decreto ministeriale, che dovrà essere approvato entro 60 giorni dall'entrata in vigore del Decreto, dopo la discussione nei tavoli tecnici ai quali partecipano i Comuni. In quella sede saranno definiti i valori soglia, che verranno differenziati per fascia demografica, e la percentuale annua massima di incremento del personale in servizio.

Il Segretario Nazionale SNALV Confsal
Avv. Maria Mamone SNALV

Il Coordinatore NazionaleConfsal Enti Locali
Avv. Massimo Arena

lavoro|Manuel Bonaffini|Maria Mamone|Massimo Arena|notizie caltanissetta|occupazione|Snalv Caltanissetta 2019-04-13
Tags lavoro|Manuel Bonaffini|Maria Mamone|Massimo Arena|notizie caltanissetta|occupazione|Snalv Caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Amministrative Caltanissetta, “OPEN politiche aperte” presenta il “Piano concreto”

Articolo successivo:

Amministrative Caltanissetta, Gumina: “Bisogna rilanciare il Cefpas e sostenere l’eccellenza di Casa Famiglia Rosetta”

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA