• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Sorpresa Cassibba alla XXXVIII^ Coppa Val D’Anapo   |   04 Giu 2023

  • Caltanissetta, dopo 53 anni rimpatriata per gli ex studenti del liceo scientifico “A. Volta”   |   04 Giu 2023

  • Tony Sperandeo nel cortometraggio “La Fune” di Stefania Rossella Grassi   |   04 Giu 2023

  • Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri   |   03 Giu 2023

  • Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire   |   03 Giu 2023

  • Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente   |   02 Giu 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Governo Schifani, Cisal Sicilia: “Emergenze non consentono ritardi, servono risposte sul lavoro”

Governo Schifani, Cisal Sicilia: “Emergenze non consentono ritardi, servono risposte sul lavoro”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“La Sicilia vive un momento drammatico che richiede risposte immediate per i lavoratori, le famiglie e le imprese: facciamo i migliori auguri di buon lavoro alla giunta del Presidente Renato Schifani, a cui chiediamo però di mettersi subito all’opera senza perdere altro tempo”. Lo dicono Giuseppe Badagliacca e Nicolò Scaglione di Cisal Sicilia. “Auspichiamo che le beghe politiche siano ormai archiviate definitivamente e che Governo e Ars possano iniziare a occuparsi delle tante emergenze che attanagliano la Regione – continuano Badagliacca e Scaglione – La Cisal è pronta a un confronto costruttivo con proposte concrete sulla riforma della Pubblica amministrazione, sulla gestione ottimale dei fondi europei, sulle necessarie infrastrutture, sul ciclo dei rifiuti, sull’economia verde, sulla continuità territoriale e su tutti quegli ambiti che devono consentirci di lasciarci alle spalle una crisi che sta mettendo in ginocchio l’Isola e che ad oggi ha già determinato la chiusura, nel solo ultimo anno, di troppe imprese”.

Cisal Sicilia Governo Schifani 2022-11-17
Tags Cisal Sicilia Governo Schifani
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, stagione concertistica “Amici della Musica”: concerto del “Trio Clementi”

Articolo successivo:

Caltanissetta, tornano le “Giornate FAI per le scuole”: dal 21 al 26 novembre

Articoli Correlati

Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire

Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire

Quarto Policlinico a Caltanissetta: due dubbi. Nota di Janni presidente Italia Nostra Sicilia

Quarto Policlinico a Caltanissetta: due dubbi. Nota di Janni presidente Italia Nostra Sicilia

Lettera di Maria Teresa Iacuzzo: “Dove è finita la sanità a Caltanissetta?

Lettera di Maria Teresa Iacuzzo: “Dove è finita la sanità a Caltanissetta?

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511