• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • FIR Sicilia, Saraceno: “Il protocollo tra l’Amministrazione di Caltanissetta e la FIR darà al Comitato un hub al centro dell’isola per tanti eventi. Grazie ad Innocenti”   |   07 Giu 2023

  • Comitato etico territoriale Sicilia: nominati i 20 componenti   |   07 Giu 2023

  • Dagli annunci sentimentali ai ricatti, in 16 a processo per truffa   |   07 Giu 2023

  • Taormina Film Festival e Taoarte 2023, , Schifani: “Programmazione culturale di grandissima qualità”   |   07 Giu 2023

  • IMU 2023, Agati: “Proponiamo esenzione per gli immobili venduti a rate con preliminare”   |   07 Giu 2023

  • A Taormina la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”   |   07 Giu 2023

 
Home» Politica»Governo Musumeci prepara ddl di riforma sul settore idrico

Governo Musumeci prepara ddl di riforma sul settore idrico

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Un’Autorità idrica unica in tutta la Sicilia al posto dei nove attuali Ambiti territoriali provinciali. E’ questo uno degli obiettivi del disegno di legge al quale sta lavorando il governo Musumeci per riformare il settore. L’annuncio è stato fatto nel corso di una riunione operativa convocata a Palazzo Orleans dal presidente della Regione Nello Musumeci. Attorno allo stesso tavolo – insieme all’assessore all’Ambiente Toto Cordaro, all’avvocato generale dell’Ufficio legislativo Giovanni Bologna e ai dirigenti generali dei dipartimenti Acqua e rifiuti e dell’Autorità di bacino Franco Greco – i nove presidenti delle Assemblee territoriali degli Ati e i 5 commissari di Agrigento, Messina, Ragusa, Siracusa e Trapani.

«Il caos nel settore idrico – sottolinea il presidente della Regione – non è più tollerabile e dimostra che la normativa vigente non è più adeguata. Dobbiamo tutelare gli interessi del cittadino onesto che paga l’acqua, la riqualificazione della rete distributiva e la omogeneità delle tariffe.

La bozza del disegno di legge verrà inviata agli Ati e ci confronteremo anche con l’Anci Sicilia. L’obiettivo è quello di arrivare possibilmente a un testo condiviso a metà gennaio per avviare il relativo iter all’Assemblea regionale».

Il nuovo sistema, comunque, sarà in stretta continuità con il passato.  

 

musumeci|riforma|settore idrico 2020-12-30
Tags musumeci|riforma|settore idrico
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Palazzo Orleans: il maestro Giuliano dona maiolica artistica a Musumeci

Articolo successivo:

13enne si butta dal balcone: ricoverata al Sant’Elia di Caltanissetta

Articoli Correlati

Rete Civica della Salute: Giancarlo La Rocca coordinatore per la provincia di Caltanissetta

Rete Civica della Salute: Giancarlo La Rocca coordinatore per la provincia di Caltanissetta

Caltanissetta Protagonista: “Vergognoso modo di gestione del servizio tributi”

Caltanissetta Protagonista: “Vergognoso modo di gestione del servizio tributi”

Catania: “Straordinario risultato del centro destra e di FdI in Provincia”

Catania: “Straordinario risultato del centro destra e di FdI in Provincia”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511