Gli stati generali del Turismo a confronto sul Piano di sviluppo turistico del Distretto turistico Valle dei Templi, alla biblioteca “Luciano Scarabelli” di Caltanissetta, con Stakeholders, enti pubblici e privati, associazioni culturali e di promozione turistica, l’Istituto alberghiero di Caltanissetta protagonisti. Del Distretto turistico della Valle dei templi fanno parte Agrigento, Realmonte, Porto Empedocle, Raffadali, Santa Elisabetta, Ioppolo Giancaxio, Palma di Montechiaro, Favara, Aragona, Montedoro, Milena, Campofranco, Sutera, Acquaviva Platani, Mussomeli, San Cataldo, Caltanissetta, Pietraperzia, Riesi, Butera, Gela. Attenzioni puntate su tre progetti. “E-migrantes”, “Access for all” e “Ospitalità nei borghi”. “E-migrantes è un progetto mirato alla promozione dei territori del distretto Valle dei Templi, intercettando un target specifico rappresentato dai siciliani residenti all’estero, desiderosi di tornare in contatto con la terra di provenienza. “Access for all”, un “sistema integrato di accessibilità del Distretto turistico volto al miglioramento dell’offerta turistica offrendo al visitatore una segnaletica di identificazione territoriale e, soprattutto, l’attenzione alle disabilità motorie, alle intolleranze alimentari, alle inabilità sensoriali”. “Ospitalità nei Borghi è un progetto pensato per accrescere la micro ospitalità nei borghi e nei centri storici"..
Ultime notizie:
-
Si conclude con successo il Madonie in Salus con l’auspicio di una edizione ancora più ampia il prossimo anno | 31 Mag 2023
-
Pediatria di Agrigento, impiantato microinfusore di insulina per il trattamento del diabete giovanile | 31 Mag 2023
-
A San Vito Lo Capo il 13^ Festival internazionale degli aquiloni | 31 Mag 2023
-
Black out elettrico, sospesa distribuzione idrica a Niscemi | 31 Mag 2023
-
Controlli dei NAS per la sicurezza alimentare nelle province di Agrigento, Palermo e Trapani | 31 Mag 2023
-
Favara, il Tenente Fabio Armetta promosso Capitano | 31 Mag 2023