Da qualche mese il regista nisseno Tony Gangitano è impegnato in progetti relativi a tematiche sociali, cominciando dalla città natia, girando il cortometraggio “Gli occhi di Monique“, che affronta il tema della violenza subìta dai minori. Nel corto domina poi la storia d’amore di due giovani di Caltanissetta. Gangitano punta l’attenzione anche su luoghi della città forse dimenticati. Il corto, portato a termine con la partecipazione straordinaria di Vincent Riotta, si trova adesso nella fase di montaggio. Direttore della fotografia è Rosolino Prinzivalli, mentre Fabio Gangitano oltre ad aver scritto la sceneggiatura sta curando parte delle musiche insieme ai maestri Francesco D’Aleo e Mario Parise. Tony Gangitano annuncia che il corto raggiungerà anche le scuole e parteciperà a manifestazioni nazionali.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, “Opportunity – Scuole aperte e solidali”: approvato il progetto di Cooperativa Etnos | 23 Mar 2023
-
Settimana Santa Sancataldese, “Li Jorna di la Passione”: valorizzazione delle antiche tradizioni | 23 Mar 2023
-
Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare | 23 Mar 2023
-
Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto | 23 Mar 2023
-
Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo | 23 Mar 2023
-
Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram | 23 Mar 2023