• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, all’istituto Caponnetto concluso il progetto “Leggiamo, cantiamo e … body percussion”   |   08 Giu 2023

  • Eventi climatici eccezionali: On. Catania convoca Tavolo dei Sindaci   |   07 Giu 2023

  • Caltanissetta, Questore incontra gli atleti di pesistica Fiamme Oro   |   07 Giu 2023

  • CRI Caltanissetta: nuovi incarichi alle volontarie Mariateresa Sambataro e Maria Beatrice Giambra   |   07 Giu 2023

  • FIR Sicilia, Saraceno: “Il protocollo tra l’Amministrazione di Caltanissetta e la FIR darà al Comitato un hub al centro dell’isola per tanti eventi. Grazie ad Innocenti”   |   07 Giu 2023

  • Comitato etico territoriale Sicilia: nominati i 20 componenti   |   07 Giu 2023

 
Home» News dall’Italia e dal Mondo»Gli italiani lo fanno una volta al mese, ora la nuova frontiera è il sextin

Gli italiani lo fanno una volta al mese, ora la nuova frontiera è il sextin

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Italiani passionali e grandi amatori? Forse un tempo. Il mito del ‘Casanova tricolore’ sembra ormai decaduto, almeno in camera da letto. Il 45% degli uomini e il 53% delle donne, infatti, fanno sesso con il proprio partner solo una volta al mese, ma si dedicano al sexting (Sms hot) ben 7-10 volte a settimana. La nuova frontiera è dunque il sesso online: è quanto emerge dal ‘Global sex survey 2014’, sondaggio condotto dal popolare sito di incontri extraconiugali AshleyMadison.com, cui hanno risposto oltre 74mila utenti iscritti al sito da 26 Paesi diversi.

I numeri sono notevoli: l’88% degli italiani si dà al sexting, superando di gran lunga la media mondiale (ferma al 73%). Dal sondaggio risulta frequente lo scambio di messaggi e foto bollenti, le cosiddette ‘sex selfie’, che curiosamente avviene soprattutto tra le corsie del supermercato, a conferma di come gli italiani siano più fantasiosi rispetto agli stranieri, che per la loro poesia erotica prediligono il posto di lavoro (38%). Stuzzicare la propria fantasia attraverso immagini e parole provocanti pare ecciti di più di baci e carezze. Il 71% degli uomini e il 66% delle donne scelgono, come ulteriore fonte di piacere, la più tradizionale pornografia.

“I risultati di questo sondaggio evidenziano come la tecnologia digitale consenta di esplorare aspetti della sessualità che fino a poco tempo fa erano considerati tabù – spiega Eric Anderson, sessuologo americano autore di ‘The monogamy gap: man, love and the reality of cheating’ – Usare il cellulare per registrare i nostri atti sessuali oppure fare sexting (con il partner o con l’amante) dimostra quanto questa possa essere utile per raggiungere l’orgasmo”.

“Spesso si ricorre alla tecnologia come diversivo alla routine del rapporto di coppia, eccitare ed essere eccitati virtualmente diventa uno svago trasgressivo e innocente allo stesso tempo, poiché se il tradimento non è fisico non viene percepito come tale”, spiega Christoph Kraemer, direttore della comunicazione di AshleyMadison.com. È proprio la carenza di sesso a spingere il 54,5% dei coniugi nelle braccia di un amante. Ma gli italiani non migliorano la propria performance nemmeno con le scappatelle: sono solo 2 gli incontri piccanti in più al mese che il 43% di loro riesce a conquistare.

rapporti sessuali|Sesso|sextings 2015-09-27
Tags rapporti sessuali|Sesso|sextings
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Giornalismo nisseno in lutto: e’ morto Antonio Macaluso

Articolo successivo:

L’Associazione Nazionale Magistrati precisa: “Antonello Montante e Marco Venturi non sono stati invitati alla cerimonia”

Articoli Correlati

Janni, presidente di Italia Nostra Sicilia: Alluvioni e mistificazione

Janni, presidente di Italia Nostra Sicilia: Alluvioni e mistificazione

Alluvione Emilia Romagna causata dall’effetto STAU: ecco di cosa si tratta 

Alluvione Emilia Romagna causata dall’effetto STAU: ecco di cosa si tratta 

Emilia Romagna: basta tragedie annunciate. Meritocrazia Italia esprime solidarietà alle vittime e alle famiglie coinvolte

Emilia Romagna: basta tragedie annunciate. Meritocrazia Italia esprime solidarietà alle vittime e alle famiglie coinvolte

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511