• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo   |   25 Mar 2023

  • Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto   |   25 Mar 2023

  • Serie A, volata Champions: le squadre favorite   |   25 Mar 2023

  • Torna l’ora legale: lancette avanti di 60 minuti   |   25 Mar 2023

 
Home» Politica»Gli industriali contro la Finanziaria regionale: “Solo opportunismo”

Gli industriali contro la Finanziaria regionale: “Solo opportunismo”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Gli industriali puntano il dito contro la Finanziaria regionale, che definiscono «segnata dall’opportunismo». A dirlo è il presidente di Sicindustria, Giuseppe Catanzaro.
«Il merito dei provvedimenti è stato affrontato con polemiche. Dobbiamo dire che accogliamo con molto piacere alcune faccende come l’annunciata riduzione delle tasse, ma non abbiamo visto le necessarie attenzioni al sistema della economia», prosegue Catanzaro.
A chi gli chiede quale dovrebbe essere l’identikit del nuovo presidente della Regione, risponde: «L’impegno dei i vari attori della politica dovrebbe essere quello di aiutare chi vince le elezioni a governare con una maggioranza d’aula. Basta con gli alibi degli ultimi cinque anni. Spero che da qui a fine legislatura il governo Crocetta porti a termine alcune importanti iniziative che riguardano il mondo dell’economia».
Intervenendo alla seconda tappa del roadshow 2017 di Sace e Simest, svolta a Palermo, Catanzaro precisa: «I numeri testimoniano che l’investimento che abbiamo sostenuto nel tempo, con il rapporto tra Sicindustria e Sace, mette a valore la possibilità delle nostre piccole e medie imprese di esportare. C’è stata una flessione ma dei settori sono in crescita come la farmaceutica e agroalimentare, questo significa che se le pmi sono supportate riescono ad esportare».
«Lo stato della Sicilia – ha proseguito – riflette la condizione economica delle aree depresse. In questo contesto, le lentezze della burocrazia causano disagi. Molto spesso le istituzioni invece che supportare le imprese sono un fattore di ritardo dei processi economici».

Caltanissetta|Gli industriali contro la Finanziaria regionale: "Solo opportunismo" 2017-05-03
Tags Caltanissetta|Gli industriali contro la Finanziaria regionale: "Solo opportunismo"
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Studenti da tutta la regione al Liceo “P. Mignosi” per la gara di latino

Articolo successivo:

Regione: Cinque milioni e mezzo di euro per le disastrate strade provinciali

Articoli Correlati

Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati

Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati

Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto

Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto

Raddoppio ME-CT, decine di ettari di agrumeti a rischio

Raddoppio ME-CT, decine di ettari di agrumeti a rischio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511