[embed_video id=160575]Annunciati, in una nota diffusa da Palazzo del Carmine, gli ambiti per la destinazione dei fondi del Bilancio partecipativo 2018: Viabilità e trasporti; Sviluppo economico; Ambiente e territorio; Cultura; Volontariato, Terza età, Politiche sociali; Sport e tempo libero; Pubblica istruzione e educazione; Politiche giovanili; Politiche femminili”. Tutti i cittadini residenti, di età non inferiore ai 16 anni sono inviati a esprimersi sui programmi di spesa – Bilancio partecipativo – del Bilancio di previsione annuale, esercizio finanziario 2018, al quale destinare la spesa del 2%” delle somme “erogate dalla Regione siciliana”. E’ quanto fanno sapere dal Comune di Caltanissetta in un avviso pubblicato sul sito internet dell’ente. Il documento riguarda anche “investimenti pari a 90 mila euro del Bilancio di previsione 2018”. E’ “possibile esercitare una sola preferenza per ogni questionario utilizzando l’apposito spazio Bilancio partecipativo posizionato nel sito del Comune di Caltanissetta, previa registrazione, fino al 31 luglio prossimo.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri | 03 Giu 2023
-
Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire | 03 Giu 2023
-
Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente | 02 Giu 2023
-
Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni | 02 Giu 2023
-
Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno” | 02 Giu 2023
-
“Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte | 02 Giu 2023