Il Presidente della SRR ATO3 Caltanissetta Provincia Nord, Giuseppe Sebastiano Catania, comunica: “Nella giornata di oggi è stato depositato presso il Dipartimento Regionale Acqua e Rifiuti il progetto per la realizzazione di un impianto per il trattamento della FORSU con digestione anaerobica e compostaggio (umido). L’impianto consentirebbe anche la produzione di bio-metano per la generazione di energia elettrica da usare nella gestione dello stesso e da vendere ed immettere nella rete elettrica. L’innovativo progetto, da realizzarsi nella ex discarica di San Cataldo predisposto dalla SRR ATO3 Caltanissetta Provincia Nord, prevede una capacità di trattamento per 40.000 tonnellate/anno di rifiuto organico (umido) il cui investimento complessivo ammonta a oltre 30 milioni di euro. Il finanziamento e la realizzazione di questo impianto permetterebbe ai 15 Comuni consorziati della SRR ATO3 Caltanissetta Provincia Nord (Acquaviva Platani, Bompensiere, Caltanissetta, Campofranco, Marianopoli, Milena, Montedoro, Mussomeli, San Cataldo, Santa Caterina Villarmosa, Serradifalco, Sutera, Vallelunga Pratameno, Villalba, Resuttano) di rendersi completamente autonomi dagli impianti privati ed avere un consistente abbattimento dei costi di conferimento del rifiuto organico a beneficio della popolazione residente in questi 15 comuni che vedrebbero diminuire sensibilmente la propria bolletta TARI. Come presidente del CdA esprimo grande soddisfazione per avere raggiunto un altro importante traguardo come SRR a beneficio di tutte le comunità dei 15 comuni soci. Adesso lavoreremo di concerto con il Dipartimento Regionale per arrivare al decreto di finanziamento e all’avvio dei lavori nel minor tempo possibile. Anche questo significativo risultato va in linea con lo straordinario lavoro di efficientamento organizzativo che la SRR sta portando avanti che ha consentito, nell’anno 2021, di raggiungere un importante obiettivo: tutti i 15 comuni hanno superato il 65%, percentuale di raccolta minima prevista per legge. Ringrazio per l’ottimo lavoro svolto i miei colleghi del Consiglio di Amministrazione, tutti gli altri colleghi sindaci che fanno parte dell’assemblea dei soci. lo staff amministrativo e tecnico della SRR ATO3 Caltanissetta Provincia Nord e i professionisti interni che hanno lavorato al progetto.”
Ultime notizie:
-
Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente | 02 Giu 2023
-
Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni | 02 Giu 2023
-
Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno” | 02 Giu 2023
-
“Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte | 02 Giu 2023
-
Congresso nazionale sulla gestione del trauma di interesse chirurgico: aule gremite e grandi apprezzamenti | 02 Giu 2023
-
Caltanissetta, Festa della Repubblica: i premiati | 02 Giu 2023