Giunta alla IV edizione del progetto “Adottiamo Le Varicedde” , venerdì 18 c.m., nei locali dell’istituto Comprensivo “Vittorio Veneto”, di cui è dirigente scolastico il prof. Mario Cassetti e direttore Sergio Averna, si è tenuta la manifestazione di presentazione alla città del progetto a.s. 2015/2016, che quest’anno prevede, oltre ad accogliere le Varicedde nell’istituto la partecipazione attiva degli alunni e le loro famiglie alla processione delle Varicedde del mercoledì Santo accanto alle famiglie proprietarie delle Varicedde “Orazione all’Orto” e “Sinedrio”.
Alla Manifestazione erano presenti le figure istituzionali: Assessore Regionale alla Famiglia On.le Gianluca Miccichè; il Vice Sindaco Assessore comunale alla scuola Matteo Tricoli; i cons. comunali Francesco Dolce presidente della V comm. Scuola e Lorenzo La Rocca componente della V commissione; i proprietari delle varicedde: Orazione all’Orto – famiglia Riggi Leonardo (rappresentata dal dott. Bruccheri Angelo, che ha anche rappresentato la Sovrintendenza), il Sinedrio – famiglia Cav. Riggio Francesco, Nicola Spena nella doppia veste di proprietario e presidente dell’associazione Piccoli Gruppi; il parroco di San Domenico padre Antonio Lo Vetere che rappresentava anche il parroco di San Giuseppe e Provvidenza; il Comitato San Domenico con Settimo Ambra e Provvidenza con Carmen Frau e Ilaria Elena Vitello; la Confraternita della Sacra Urna con il presidente Franco Russo, l’Associazione Sant’Agata: dott.ssa Agata Scancarello, l’Associazione Anolf: dott. Giuseppe Mastrosimone, la presidente e la vice presidente del Consiglio d’Istituto, Michela Pecoraro e Tiziana Zito Affinito.
Grande la partecipazione dei genitori che insieme agli alunni e al personale docente e ATA dell’Istituto hanno consentito la riuscita di questa splendida manifestazione.
Il Dirigente Scolastico, elogiando quando fatto dagli alunni e dal personale in questi anni, ha ringraziato gli invitati con i quali l’Istituzione Scolastica intrattiene rapporti di collaborazione nel processo di crescita sociale, culturale e di vita che aiuta il lavoro di collaborazione con il resto della collettività cittadina e in questo caso ha esplicitato il percorso intrapreso in questi quattro anni che quest’anno si traduce in una presenza attiva dietro le Varicedde da parte degli alunni, delle famiglie e dei rappresentati dell’Istituzione nella processione del mercoledì sera.
Ha elencato l’alto valore culturale e sociale che ne deriva per tutti i partecipanti e la necessità di tramandare alle nuove generazioni usi e costumi, oltre la partecipazione attiva.
Gli ospiti sono intervenuti, ognuno per la propria parte e competenza, apprezzando e ribadendo la propria disponibilità alla cooperazione, anche per il futuro, nelle manifestazioni che porteranno negli anni avvenire ulteriori iniziative a sostegno delle feste pasquali e delle tradizioni religiose ad esso legati.
Commovente è stato l’intervento del presidente dell’associazione piccoli gruppi Nicola Spena, dopo che i bambini hanno accolto “Nonno Nicola”, con un lungo e bellissimo applauso, tanto da fargli luccicare gli occhi, ha rimarcato l’importanza di tali manifestazioni e del coinvolgimento dei rappresentanti del territorio e delle istituzioni che possono portare solo beneficio non solo ai Piccoli Gruppi Sacri, ma all’intera manifestazione della Settimana Santa, ribadendo che questa iniziativa, verrà presa ad esempio per il prossimo anno e proposta a tutte le altre scuole per adottare tutti i piccoli gruppi sacri, per aprirsi sempre di più alla partecipazione attiva della cittadinanza.
Al termine della presentazione il Dirigente ha tenuto a informare che per il prossimo anno sono previste ulteriori iniziative e dopo Pasqua verranno convocati tutti i soggetti Istituzionali presenti nel territorio per insieme redigere un piano che possa far crescere in ogni cittadino nisseno il forte senso di appartenenza al territorio e alle sue tradizioni
Ultime notizie:
-
Lions Club Caltanissetta dei Castelli: apertura anno sociale 2023/2024 | 02 Ott 2023
-
Gela, il bene confiscato occupato ritorna alla Stato | 02 Ott 2023
-
Cassibba Re di Sicilia alla Monti Iblei | 02 Ott 2023
-
Fioccano nel weekend i titoli per i driver “Siciliani” | 02 Ott 2023
-
Niscemi: Commemorazione del Carabiniere M.A.V.M. “alla memoria” Roberto TICLI. | 02 Ott 2023
-
Agati: Annullamento crediti residui derivanti dalla cessione o dallo sconto in fattura | 02 Ott 2023