Giro d’Italia. Il sindaco nisseno Ruvolo: «Lavoriamo alla partenza di tappa dal centro storico»
Saranno 194 paesi collegati in tutto il mondo, migliaia le presenze previste tra atleti, organizzatori e giornalisti e troupe televisive organizzazione) e gli addetti ai lavori che seguono la carovana: televisioni e giornalisti e tifosi. Con questi numeri la 101^ edizione Giro d’Italia, il 10 maggio prossimo, farà tappa a Caltanissetta, dove è prevista la partenza alla volta dell’Etna.
Per definire i dettagli dell’evento, ieri, a Palazzo del Carmine, si è tenuta la riunione tecnica tra gli organizzatori del Giro e i rappresentanti del Comune. Gli aspetti organizzativi sono stati discussi a seguito di diversi sopralluoghi effettuati durante la mattinata in città, allo scopo di definire il percorso e il luogo della partenza.
Presenti al tavolo i tecnici dell’organizzazione del Giro, la responsabile relazioni Enti locali di Rcs Sport, Giusy Virelli, il sindaco nisseno, Giovanni Ruvolo, l’assessore comunale allo Sport, Carlo Campione, e quello allo Sviluppo economico, Giovanni Guarino, il dirigente dell’Ufficio tecnico, Giuseppe Tomasella, e il comandante della Polizia Municipale, Diego Peruga. «Il Giro d’Italia – ha sottolineato il primo cittadino – è una grande occasione di promozione dell’immagine di Caltanissetta, oltreché un evento sportivo unico per il centro Sicilia; per questo stiamo lavorando affinché la partenza dellatappa avvenga dal centro storico di Caltanissetta».
L’ipotesi è stata sposata dagli organizzatori del Giro e sarà adesso approfondita nelle sedi opportune per tutte le verifiche inerenti la sicurezza e l’ordine pubblico. Previsto anche il consueto allestimento del villaggio sportivo dove gli appassionati potranno entrare in contatto con i ciclisti.