[embed_video id=84981]Ha fatto tappa anche a Caltanissetta, “Il Giro di Sicilia” , partito da Palermo. Giunte da tutto il mondo, oltre 160 vetture d’epoca, per lo start della XXVI edizione che quest’anno ha puntato tutto sul binomio cultura e motori come dimostra il percorso, disegnato dallo staff del sodalizio palermitano, che tocca i siti Unesco più importanti di Sicilia. 11 le vetture «anteguerra», ovvero prodotte prima della fine della Seconda Guerra Mondiale: fra queste una Ford modello A del 1914, una rarissima Diatto 20 del ’22 ed una Maserati Tipo 26 del 1928 di proprietà del collezionista svizzero Heinz Hofer.
Poi ancora Ferrari, Alfa Romeo, Fiat, Porsche, Mg, Lancia, Jaguar marche che hanno fatto la storia delle corse storiche in tutto il mondo e soprattutto in Sicilia grazie alle manifestazioni ideate dal genio di Vincenzo Florio. Occhi puntati anche su altri modelli introvabili come la Ferrari 250 Testarossa del 1957 del duo Baieri-Zouiten, l’Alfa Romeo 6C La Carrera del noto collezionista Corrado Lo Presto che quest’anno sarà accompagnato da un altro prestigioso equipaggio proveniente dal Regno Unito: quello di Peter Read, presidente del Royal Auto Club di Londra.
Ultime notizie:
-
Viviana Rita Di Rocco nominata segretaria dei Liberalsocialisti per l’Italia di Mazzarino | 29 Set 2023
-
Scuola di Teologia della Tenerezza | 29 Set 2023
-
Caltanissetta, positivo all’alcol e a tre diversi tipi di droga provocò la morte di Andrea Alessi: condannato a 7 anni | 29 Set 2023
-
A Carlentini il presepe permanente realizzato in onore di San Francesco d’Assisi | 29 Set 2023
-
Rifiuti all’estero, via libera all’erogazione di risorse ai Comuni | 29 Set 2023
-
Ruote nella Storia sulla Via dei Castelli | 29 Set 2023