• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • A San Cataldo “Expò dello sport Sancataldese”: il 17 e il 18 giugno   |   10 Giu 2023

  • Caltanissetta, Italia Nostra: “La scalinata Silvio Pellico è salva. Adesso un progetto di restauro conservativo”   |   10 Giu 2023

  • Dipendenze patologiche, Casa Rosetta protagonista su TG2 Dossier   |   10 Giu 2023

  • Caltanissetta, scuola e rugby: binomio vincente   |   09 Giu 2023

  • On. Catania: “Oltre 23 milioni di euro per interventi viabilità area interna del vallone”   |   09 Giu 2023

  • Caltanissetta, associazione “Noi per la salute“ incontra il Vescovo Russotto   |   09 Giu 2023

 
Home» Attualità»Giro di Sicilia, 7 milioni di euro per la viabilità interna. Musumeci: “Arterie stradali più efficienti”

Giro di Sicilia, 7 milioni di euro per la viabilità interna. Musumeci: “Arterie stradali più efficienti”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Ammontano a circa 7 milioni di euro (per l’esattezza 6,8 milioni) gli interventi di manutenzione straordinaria e ordinaria della viabilità secondaria di sei province siciliane, deliberati dal governo Musumeci in vista dell’edizione 2022 del Giro di Sicilia. La corsa ciclistica, ripristinata nel 2019 grazie all’intesa tra Regione Siciliana e Rcs Sport, si svolgerà dal 12 al 15 aprile.
«Anche quest’anno – sottolinea il presidente Nello Musumeci – il governo regionale ha fatto la sua parte per sostenere e ospitare questa storica competizione che abbiamo voluto restituire ai siciliani e a tutti gli appassionati di ciclismo. Un evento di caratura internazionale, divenuto una certezza anche per l’impegno dell’assessore al Turismo Manlio Messina, che vedrà in corsa tanti campioni. Con tempi da record, grazie ai dipartimenti regionali competenti, stiamo ultimando gli interventi di manutenzione necessari ad offrire ai ciclisti un percorso degno e sicuro e, al contempo, restituire ai territori coinvolti arterie stradali più efficienti».    
«Il Giro di Sicilia – aggiunge l’assessore alle Infrastrutture Marco Falcone – rappresenta una ulteriore occasione per porre la ritrovata efficienza della Regione nei lavori pubblici al servizio di una prestigiosa vetrina sportiva. Ancora una volta, sostituendosi o supportando enti come ex Province e Comuni, il governo Musumeci si occupa della manutenzione stradale, ripristinando pavimentazione e condizioni di sicurezza con l’impegno del Dipartimento tecnico regionale e degli uffici del Genio civile. Interventi che si sommano agli oltre 300 milioni investiti in quattro anni dalla Regione per risanare la viabilità provinciale dell’Isola».

Di seguito, le somme per gli interventi di manutenzione viaria destinate ai territori interessati al passaggio della carovana del Giro di Sicilia:
Enna:              2,395 milioni di euro, in dettaglio: tratti della Sp 78 (1,36 milioni) e della Sp 49 (495mila euro) e alcune strade comunali a Barrafranca (540mila euro).Agrigento:      1,38 milioni euroPalermo:         1,65 milioni euroCaltanissetta:    900 mila euroMessina:            200 mila euroCatania:             340 mila euro

7 milioni di euro per la viabilità interna Giro di Sicilia 2022-03-31
Tags 7 milioni di euro per la viabilità interna Giro di Sicilia
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Canicattì. Scoperti a scommettere su combattimenti fra cani, 18 fogli di via

Articolo successivo:

Asp Caltanissetta, il Nursind: prorogati i contratti, ora si lavori alle stabilizzazioni 

Articoli Correlati

A San Cataldo “Expò dello sport Sancataldese”: il 17 e il 18 giugno

A San Cataldo “Expò dello sport Sancataldese”: il 17 e il 18 giugno

Caltanissetta, Italia Nostra: “La scalinata Silvio Pellico è salva. Adesso un progetto di restauro conservativo”

Caltanissetta, Italia Nostra: “La scalinata Silvio Pellico è salva. Adesso un progetto di restauro conservativo”

Dipendenze patologiche, Casa Rosetta protagonista su TG2 Dossier

Dipendenze patologiche, Casa Rosetta protagonista su TG2 Dossier

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511