• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, domenica a Palazzo Moncada incontro con gli artisti della mostra “Oltre la paura” sul libro di Anna Giannone “Come fosse un fiore”   |   01 Apr 2023

  • San Cataldo, gli alunni della “Carducci” incontrano lo scienziato Luca Perri   |   01 Apr 2023

  • “Giornata della Consapevolezza dell’Autismo”: un aiuto concreto dall’ASP di Caltanissetta   |   01 Apr 2023

  • Giuseppe Maria Dacquì ex sindaco di Serradifalco assolto dal reato di diffamazione   |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, Ludovica Ajera presidente del baby consiglio comunale   |   01 Apr 2023

  • Pd San Cataldo: Eventi dell’8 marzo tra sponsor e soldi della Settimana Santa, vogliamo vederci chiaro   |   01 Apr 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Giovedì ripartono i cantieri sulla Ss640. Il sindaco Ruvolo in commissione all’Ars: “Spiraglio positivo, vigilanza massima”

Giovedì ripartono i cantieri sulla Ss640. Il sindaco Ruvolo in commissione all’Ars: “Spiraglio positivo, vigilanza massima”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Giovedì mi recherò personalmente sul cantiere per verificare la ripresa dei lavori – afferma il primo cittadino nisseno -. Ho ribadito in commissione all’Ars che i territori del centro Sicilia stanno vivendo una sofferenza enorme ed il livello di attenzione e sorveglianza rimarrà altissimo. Dobbiamo saper cogliere i segnali positivi emersi nella riunione della Commissione. Le imprese hanno aperto un canale di fiducia nei confronti di Anas e mi rendo conto che si tratta di una scelta sofferta. Consente però all’Anas ed al contraente generale di dare avvio ai cantieri giovedì prossimo”, ha detto Ruvolo. All’incontro erano presenti tra gli altri i rappresentanti del Comitato creditori Cmc per le opere pubbliche in Sicilia, il contraente generale dell’opera e l’Anas.

“L’azione determinata e la condivisione della problematica con le forze di tutta la città, la Diocesi e le parrocchie, i comitati di quartiere, i sindacati e le imprese, hanno consentito di esercitare una forte pressione sui livelli di governo regionale e nazionale con la speranza che il nostro territorio riceva risposte esaurienti in termini di interventi concreti come avvenuto in altre parti d’Italia. Si tratta – conclude Ruvolo – dei cantieri attivi tra i più importanti in questo momento presenti sul territorio nazionale”.

Il primo cittadino ha chiesto ad Anas di conoscere la tempistica per il completamento dei lavori, sottolineando la problematica del viadotto San Giuliano la cui chiusura ha di fatto isolato Caltanissetta ed i centri limitrofi.

Anas|cmc|Comune|scorrimento veloce|ss640 2019-02-26
Tags Anas|cmc|Comune|scorrimento veloce|ss640
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Operazione “Periferie sicure”. Multati una ventina di automobilisti, una persona in manette, due giovani denunciati e quattro segnalati per stupefacenti

Articolo successivo:

Caltanissetta, consegnata la relazione sulla due diligence all’Ato CL1. “Un’approfondita attività giuridico-legale a tutela dei cittadini”

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511