• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Capitale della cultura 2025, Scarpinato: “Agrigento ha le caratteristiche per essere designata”   |   23 Mar 2023

  • Riforma Province, governo regionale avvia confronto con parti sociali   |   23 Mar 2023

  • Rete talassemie, Volo: “Commissione ministeriale accoglie le richieste della Sicilia”   |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, “Opportunity – Scuole aperte e solidali”: approvato il progetto di Cooperativa Etnos   |   23 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese, “Li Jorna di la Passione”: valorizzazione delle antiche tradizioni   |   23 Mar 2023

  • Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare    |   23 Mar 2023

 
Home» Attualità»Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate. Canicattì ricorda.

Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate. Canicattì ricorda.

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Si è svolto stamani, dopo la pausa dello scorso anno causata dall’emergenza pandemia, il tradizionale corteo cittadino in occasione della ricorrenza del 4 novembre.

Partito da piazza Caduti di Nassiriya, dove è stata deposta una corona d’alloro alla stele, il corteo ha sfilato per v.le Regina Margherita dove, al monumento alle Forze dell’Ordine, è stato collocato un primo omaggio floreale mentre un secondo è stato deposto in C.so Umberto I, alla lapide del maresciallo dei CC, Biagio Pistone. Recata da due ispettori della P.M., la corona d’alloro è stata deposta davanti il Monumento ai Caduti. Alla fine della cerimonia laica, dopo la benedizione impartita da don Salvatore Casà, parroco della chiesa di San Diego, ha fatto seguito un momento di raccoglimento liturgico con la celebrazione della Santa Messa.

In rappresentanza del sindaco, Vincenzo Corbo, assente perchè impegnato ad Agrigento alla manifestazione provinciale cui hanno partecipato tutti i primi cittadini dei comuni che hanno conferito la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto, l’assessore Alberto Tedesco.

Presenti anche l’assessore Ferrante Bannera, alcuni consiglieri comunali, rappresentanti delle Forze dell’Ordine e degli studenti, membri dell’Associazione Combattenti, diversi concittadini, gli organi di stampa. Il tutto si è svolto nel rispetto delle normative anticovid.

4 novembre 2021|Canicattì ricorda.|Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate 2021-11-04
Tags 4 novembre 2021|Canicattì ricorda.|Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Manifestazione sindaci siciliani a Roma. Sindaco di Caltanissetta:”Servono risposte concrete”

Articolo successivo:

Azione Catania: Carmelo Finocchiaro eletto coordinatore cittadino dei sei gruppi territoriali

Articoli Correlati

Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare 

Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare 

Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo

Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo

Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram

Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511