• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Ordinazione presbiterale del salesiano modicano don Antonio Lauretta   |   30 Nov 2023

  • Cisl Agrigento Caltanissetta: “Lo sfruttamento dei lavoratori è una piaga indegna”   |   30 Nov 2023

  • Istruzione, 9 milioni per le “Scuole aperte”   |   30 Nov 2023

  • Acqua, insediato l’Osservatorio permanente per gli utilizzi idrici: monitorerà la gestione di risorse in periodi di siccità   |   30 Nov 2023

  • Caltanissetta, “Amici della Musica”: pianoforte e violino, in scena il duo Scuderi    |   30 Nov 2023

  • Caltanissetta, pagamento pensioni e tredicesima dicembre   |   30 Nov 2023

 
Home» Cultura»Giornate FAI d’Autunno, weekend di successo nei luoghi della nostra memoria

Giornate FAI d’Autunno, weekend di successo nei luoghi della nostra memoria

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Nell’ambito delle Giornate FAI d’Autunno, che si sono appena concluse, la Delegazione FAI di Caltanissetta ha proposto ai propri iscritti e ai partecipanti, nei giorni del 14-15 Ottobre, la visita di due luoghi non molto conosciuti e poco valorizzati: i bunker e le casematte situate nei pressi di Ponte Dirillo a Gela e il Museo della Miniera Trabia-Tallarita tra Sommatino e Riesi. 

I due eventi hanno riscosso l’interesse ed il favore dei partecipanti, ma significativa è stata l’adesione degli alunni delle scuole di ogni ordine e grado della provincia di Caltanissetta all’anteprima per le scuole presso il Museo del Complesso minerario della Trabia Tallarita nella giornata di venerdì 13. Gli studenti hanno potuto visitare i luoghi ove i propri nonni e parenti hanno vissuto, combattuto e lavorato. 

Occhi spalancati e grandi sorrisi sono stati il tratto distintivo di queste due giornate; tutti hanno apprezzato con stupore la bellezza dei luoghi e la storia che essi raccontano: la guerra con la sua barbarie e l’esistenza di bambini divenuti adulti troppo presto e strappati alla propria adolescenza.

Nelle GFA 2023 tremila visitatori hanno partecipato con entusiasmo alle visite che hanno rievocato da una parte i luoghi della Battaglia di Gela, in occasione dell’ottantesimo anniversario dello Sbarco degli Alleati in Sicilia, e dall’altra la gloriosa storia della Sicilia dello zolfo; gli ospiti sono stati  guidati con competenza da 144 Apprendisti Ciceroni, studenti degli Istituti Superiori di Caltanissetta, Gela, Mazzarino, Riesi e San Cataldo, e da esperti e ospiti d’eccezione, che hanno dato testimonianza di avvenimenti di un passato ancora vivo nella memoria di molti. 

I sorrisi dei piccoli e gli occhi lucidi dei più grandi devono farci riflettere, auspicando che quello che per un fine settimana è stato riportato alla ribalta nelle GFA 2023, venga valorizzato ancora di più come “monumentum”, ricordo e monito, per le generazioni future.

Entrambi gli eventi sono stati animati da musicisti locali e i presenti hanno potuto degustare ottimi prodotti del territorio.

Arrivederci alle prossime Giornate FAI di Primavera 2024!

Caltanissetta Giornate FAI d’autunno 2023-10-17
Tags Caltanissetta Giornate FAI d’autunno
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Ripartiamo! Evento dei Giovani Democratici Caltanissetta per una nuova stagione politica giovanile

Articolo successivo:

Agati: Ponte sullo Stretto di Messina. Può ripartire il progetto del polo logistica di Gela

Articoli Correlati

Caltanissetta, “Amici della Musica”: pianoforte e violino, in scena il duo Scuderi 

Caltanissetta, “Amici della Musica”: pianoforte e violino, in scena il duo Scuderi 

Italia Nostra conferisce il “Premio Speciale ad un Cittadino” a Sebastiano Misuraca

Italia Nostra conferisce il “Premio Speciale ad un Cittadino” a Sebastiano Misuraca

Beni culturali, la Regione acquista Casa Savona

Beni culturali, la Regione acquista Casa Savona

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA