• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Pietrarossa Academy and Music Festival, l’eccellenza Nissena Emanuela Mosa in duo con Mayaka Nakagawa al Teatro Margherita   |   21 Set 2023

  • Ascom Caltanissetta chiede intervento urgente per ripristino marciapiedi Viale della Regione   |   20 Set 2023

  • Doppio podio per Riolo-Floris al XXXV° Rally Elba   |   20 Set 2023

  • “Miss Eleganza sotto le stelle”, a Nicotera ospite d’onore la cantante Anna La Croce   |   19 Set 2023

  • Internet veloce in Sicilia, piano Bul completo al 96 cento   |   19 Set 2023

  • Migranti, Regione autorizza trasferimento di 300 persone da Pantelleria a Termini Imerese con nave “Lampedusa”   |   19 Set 2023

 
Home» Cronaca»Giornata nazionale dei beni comuni di Italia Nostra, nel contesto di “Festambiente”

Giornata nazionale dei beni comuni di Italia Nostra, nel contesto di “Festambiente”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Nell’ambito della 1ª Giornata Nazionale dei Beni Comuni di Italia Nostra, nel gioioso contesto di “Festambiente” (V edizione), sabato 20 maggio 2017 (alle ore 18,30) avrà luogo un incontro-dibattito dal titolo “Sabucina: un patrimonio da riscoprire, un sito da valorizzare”. L’evento, promosso dall’Istituto Comprensivo “Vittorio Veneto” di Caltanissetta, diretto dal prof. Mario Cassetti, si svolgerà nella sala teatro del plesso scolastico “Santa Barbara” del Villaggio Santa Barbara, nel contesto di “Festambiante”: un’intensa giornata dedicata alla natura, alla cultura, allo sport, alla tutela e alla valorizzazione dei beni culturali ed ambientali. “Festambiente” è organizzata e coordinata dal prof. Lirio Scarciotta. L’incontro-dibattito sarà moderato dal prof. Antonino Anzelmo, presidente dell’Associazione Archeologica Nissena. Sono previsti gli interventi della prof.ssa Marisa Sedita, presidente della Società Dante Alighieri – Caltanissetta, della prof.ssa Giusy Militello, archeologa, del prof. Leandro Janni, presidente regionale di Italia Nostra Sicilia. La prof.ssa Marisa Sedita parlerà degli studi effettuati durante gli scavi a Sabucina, con il prof. Piero Orlandini, negli anni Sessanta, e di come scoprirono il primo abitato attribuito alla facies di Pantalica Nord, allora conosciuto solo tramite la necropoli dell’eponima località. La prof.ssa Giusy Militello illustrerà gli ultimi dati archeologici desunti dagli studi effettuati dal Cnr e dal prof. Filippo Giudice, ordinario di Archeologia Classica presso l’Università di Catania. Lo studio si basa sui ceramografi greci di ceramica attica a figure rosse, presenti nella necropoli di Sabucina e sul loro trend distributivo nel Mediterraneo. Il prof. Leandro Janni evidenzierà le peculiarità paesaggistiche di Sabucina, attraverso la descrizione di un progetto di architettura (un antiquarium); inoltre sottolineerà ambiguità e contraddizioni nella gestione di questo straordinario luogo, sede di un parco archeologico che recinge i resti di antichi insediamenti umani qui presenti dalla prima età del bronzo all’inizio del III secolo a.C..
Italia Nostra, di recente, ha chiesto che le venisse affidato il compito di tutelare e valorizzare, con attività progettuali mirate, il parco archeologico di Sabucina

Caltanissetta|Giornata nazionale dei beni comuni di Italia Nostra|nel contesto di "Festambiente" 2017-05-17
Tags Caltanissetta|Giornata nazionale dei beni comuni di Italia Nostra|nel contesto di "Festambiente"
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Zone della Provvidenza ” Ghetto”

Articolo successivo:

Caltanissetta: previsione del tempo per domani 19 maggio

Articoli Correlati

Caltanissetta, estorsione aggravata dal metodo mafioso: arrestato 56enne

Caltanissetta, estorsione aggravata dal metodo mafioso: arrestato 56enne

Caltanissetta, polizia sospende fuochi d’artificio durante un matrimonio: riscontrate inottemperanze alle prescrizioni

Caltanissetta, polizia sospende fuochi d’artificio durante un matrimonio: riscontrate inottemperanze alle prescrizioni

Gela, tentato omicidio: Polizia esegue due misure cautelari

Gela, tentato omicidio: Polizia esegue due misure cautelari

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA