• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Posti di Polizia negli ospedali di Caltanissetta, Gela e Niscemi   |   20 Mar 2023

  • Schifani inaugura il nuovo Pronto soccorso dell’ospedale Garibaldi a Catania   |   20 Mar 2023

  • Innalzamento età pensionabile dei medici: approvato emendamento   |   20 Mar 2023

  • San Cataldo, Progetto Trinacria: Apparecchiature di telemedicina, docente Giuseppe Misuraca   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, Borse di Studio per studenti delle scuole medie   |   20 Mar 2023

  • Interruzione idrica a San Cataldo e Caltanissetta   |   20 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Giornata Mondiale di Lotta alla Droga e al Narcotraffico

Giornata Mondiale di Lotta alla Droga e al Narcotraffico

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=90628]Il 26 giugno si celebra la Giornata internazionale contro il consumo e il traffico illecito di droga.
Questa giornata è stata indetta dall’Assemblea Generale nel 1987 per ricordare l’obiettivo comune a tutti gli stati membri di creare una comunità internazionale libera dalla droga.
L’ufficio delle Nazioni Unite contro la Droga e il Crimine (UNODC) sceglie I temi della giornata internazionale e lancia campagne di sensibilizzazione sul problema mondile della droga.
La campagna UNODC si rivolge ai giovani, che spesso parlano degli “effetti da sballo” delle droghe illegali, ma spessp non sono consapevoli dei molti “effetti negativi”. L’uso di stupefacenti è preoccupante perchè rappresenta una minaccia per la salute. Gli effetti negativi variano a seconda del tipo di droga consumata, delle dosi assunte e della frequenza del consumo.
Tutte le droghe hanno effetti fisici immediati, ma possono anche grevemente compromettere lo sviluppo psicologico ed emotivo.
Condurre una vita sana richiede scelte che devono rispettare il corpo e la mente. Per fare queste scelte i giovani hanno bisogno di ispirarsi a modelli positivi e hanno bisogno di ottenere informazioni corrette riguardanti il consumo di droga.
La campagna internazionale offre non solo ai giovani, strumenti adeguati per informarsi sui rischi per la salute associati al consumo di droghe.
La campagna dell’UNODC pone l’accento soprattutto sulle droghe poste sotto controllo internazionale, riportate nei tre trattati multilaterali, che costituiscono la spina dorsale del sistema internazionale di controllo della droga. Tra queste droghe, troviamo anche stimolanti del tipo anfetamine, cocaina, cannabis, allucinogeni, oppiacei e sedativi ipnotici.
Circa 200 milioni di persone assumono droghe almeno una volta all’anno. Di questi, 25 milioni sono considerati tossicodipendenti . Ogni anno 200.000 persone muoino per malattie correlate all’uso droga.
I giovani sono più soggetti al consumo di droga. L’uso di droga tra I giovani è più del doppio di quello della popolazione generale, tre volte più elevato nel caso della cannabis.
Bisogna fare di più per fornire ai giovani gli strumenti, le informazioni e le opportunità necessarie per vivere una vita sana ed appagante.
L’UNODC incoraggia ciascuno di noi e le istituzioni ad impegnarsi e dare il proprio contributo in questa campagna a tutela della salute.

Caltanissetta|Giornata Mondiale di Lotta alla Droga e al Narcotraffico 2016-06-24
Tags Caltanissetta|Giornata Mondiale di Lotta alla Droga e al Narcotraffico
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Furto su auto in sosta. Ignoto malvivente apre lo sportello e dal sedile posteriore si impossessa di una borsa

Articolo successivo:

Ciclista di S.Venerina travolto e ucciso durante una gara

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511