• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets   |   30 Mag 2023

  • A19, riapre tratto Resuttano-Irosa   |   30 Mag 2023

  • Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia”   |   30 Mag 2023

 
Home» Attualità»Giornata Mondiale della Sicurezza sul Lavoro, a Caltanissetta la Scuola Edile ha formato oltre 800 tra tecnici e operai

Giornata Mondiale della Sicurezza sul Lavoro, a Caltanissetta la Scuola Edile ha formato oltre 800 tra tecnici e operai

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Oltre 1250 ore di corsi di formazione sulla sicurezza, con oltre 800 allievi.
Sono questi i numeri della Scuola Edile Cpt di Caltanissetta: un bilancio che arriva in una giornata particolarmente importante. Il 28 aprile è infatti la giornata mondiale della sicurezza e della salute sul Lavoro.

L’Ente, rappresentato dal Comitato di Presidenza, dal presidente geometra Vincenzo Geraci e dal vice presidente Francesco Cosca, porta avanti la sua attività da molti anni mettendo appunto al centro la sicurezza sui luoghi di lavoro.

“Durante la mia presidenza – spiega Geraci – sono stati erogati più di 87 corsi di formazione sulla sicurezza, per un totale di 1.250 ore di formazione, con 814 allievi formati, tra operai e tecnici. Ma non solo: sono state incrementate al massimo le visite e l’assistenza nei cantieri edili. Il nostro obiettivo, sempre perfettibile – continua Geraci -, è quello di accentrare il ruolo della formazione e la sicurezza nei luoghi di lavoro con ogni mezzo idoneo, sensibilizzando sia le imprese che i lavoratori a collaborare insieme per una vera cultura della sicurezza”.

“Il nostro obiettivo – commenta il vicepresidente Cosca – è quello di ridurre gli infortuni sul lavoro a livelli infinitesimali e a casi non gravi, o addirittura, arrivare quasi a quota zero”. “

Siamo impegnati in modo costante – dice infine Fabio Mancuso, direttore dell’Ense Cpt Cl – sia per quanto riguarda gli aspetti logistici che operativi, nell’incremento massimo dell’attività di formazione, d’informazione e di visite e consulenza tecnica nei cantieri”.

Caltanissetta Giornata Mondiale della Sicurezza sul Lavoro Scuola Edile 2023-04-28
Tags Caltanissetta Giornata Mondiale della Sicurezza sul Lavoro Scuola Edile
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Nursind: “Riaprono le sale operatorie di Niscemi e Mussomeli, in arrivo pagamenti e adeguamenti indennità”

Articolo successivo:

Caltanissetta, al via la decima edizione del premio alla cultura memorial Nuccia Grosso

Articoli Correlati

Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito

Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito

A19, riapre tratto Resuttano-Irosa

A19, riapre tratto Resuttano-Irosa

Madonie in Salus, giornata dedicata alla disabilità: presentazione del progetto Roga e Fispes e “open day” con le scuole del territorio

Madonie in Salus, giornata dedicata alla disabilità: presentazione del progetto Roga e Fispes e “open day” con le scuole del territorio

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511