• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cristian Blandino  primo pilota ufficiale Mini Kart CRG   |   22 Gen 2023

  • San Cataldo, ubicazione defibrillatori: Interrogazione del consigliere Bartolo Mangione   |   29 Gen 2023

  • Caltanissetta, al Palazzo di Giustizia cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario 2023   |   28 Gen 2023

  • “Farfalla sulle ruote” il libro di Alessia Gentile. Nulla è impossibile se lo si vuole davvero   |   28 Gen 2023

  • Pd San Cataldo, al via contributo per utenze domestiche   |   28 Gen 2023

  • Naro, corse clandestine di cavalli: blitz polizia e Guardia di Finanza   |   28 Gen 2023

  • Carabinieri di Cammarata consegnano bene storico alla soprintendenza   |   28 Gen 2023

 
Home» Attualità»Giornata Internazionale delle persone con Disabilità, le iniziative di Casa Rosetta

Giornata Internazionale delle persone con Disabilità, le iniziative di Casa Rosetta

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“Con la speranza nel cuore. Per non lasciare nessuno indietro”: questo è lo spirito con cui nei giorni 2 e 3 dicembre Casa Rosetta terrà presso l’ex rifugio in Salita Matteotti, accanto al municipio, un doppio appuntamento in cui gli operatori e gli utenti del Centro di Riabilitazione neuro psicomotoria ”Villa San Giuseppe” celebreranno contemporaneamente  la Giornata Internazionale delle persone con Disabilità e l’ultima tappa del progetto “Verde Comune” finanziato dal Comune.
La giornata simbolica tende anche a fare ricordare quanto la diversità possa essere una forma di arricchimento della società. Nelle due giornate, con inizio alle 10, sarà possibile assistere a laboratori “a cielo aperto” caratterizzanti le attività riabilitative, laboratori di creatività durante i quali gli utenti manipolano materiali di varia natura (carta, creta, gomma evo, legno) molti dei quali di riciclo, per creare dei prodotti unici, originali e di grande impatto visivo. Lo scopo di questi laboratori è duplice: da un lato esercitare la manualità, la coordinazione oculo-motoria, la capacità di attenzione e concentrazione, dall’altro stimolare il senso di autostima e di autoefficacia percepita, creando insieme manufatti molto apprezzati dal pubblico.
Un’altra attività molto speciale, alle 9,30 di venerdì 2 dicembre, vedrà partecipare il gruppo “Ccu i pedi ri fora” (Josephine Giadone, Bruno Sari, Ausilia Martorana) che coinvolgerà tutti i ragazzi del Centro diurno in una danza emozionale i cui movimenti armonici si fonderanno in uno spettacolo simbolo dell’ integrazione sociale e culturale. I giovani pazienti saranno coinvolti anche in un percorso psicomotorio, verrà così mostrata una delle attività riabilitative parte dell’approccio terapeutico del servizio ambulatoriale. Di grande impatto emotivo sarà il momento sabato alle 9,30) in cui si darà spazio alla voce dei caregiver, delle scuole e di chiunque abbia un pensiero, una storia, un’emozione da volere esprimere in merito alla propria relazione con la disabilità. Infine sabato alle 10,30 davanti all’ex Rifugio in salita Matteottiverrà posizionata l’installazione simbolo della conclusione del progetto Verde Comune che ha visto gli utenti del centro di riabilitazione impegnati nella cura e nell’arricchimento di aree di verde pubblico della città: un grande albero di Natale, composto da cassette di legno che diventano fioriere, sarà montato nel centro della strada e così potrà essere parte integrante del decoro urbano specifico per il periodo natalizio: anche questa una piccola grande soddisfazione per i ragazzi coinvolti nella creazione dell’installazione che vedranno riconosciuti dalla cittadinanza il loro impegno e la loro creatività.

Caltanissetta Casa Rosetta Giornata Internazionale delle persone con Disabilità 2022-12-01
Tags Caltanissetta Casa Rosetta Giornata Internazionale delle persone con Disabilità
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Trasporti, Aricò: “Otto nuovi treni in Sicilia”

Articolo successivo:

Omicidio cardiologo a Favara: Legale Vetro chiede domiciliari. Disposta autopsia

Articoli Correlati

A Caltanissetta domenica 29 gennaio inaugurazione Scavolini Store

A Caltanissetta domenica 29 gennaio inaugurazione Scavolini Store

Poste Italiane: presentazione del progetto Polis alla presenza dei sindaci della provincia di Caltanissetta

Poste Italiane: presentazione del progetto Polis alla presenza dei sindaci della provincia di Caltanissetta

Giornata della Memoria: La città di San Cataldo non dimentica!

Giornata della Memoria: La città di San Cataldo non dimentica!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511