• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Al via la Settimana Santa Sancataldese: esposizione dei Sanpaoloni   |   02 Apr 2023

  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, ubriachi alla guida facevano sorpassi azzardati: patenti ritirate   |   02 Apr 2023

  • Ispedd: crescita esponenziale dei casi di autismo nel territorio nisseno   |   02 Apr 2023

  • Trofeo Montegrappa: in gara 200 piloti di deltaplano e parapendio   |   02 Apr 2023

  • San Cataldo, “I colori dell’arte”: mostra bipersonale di arte contemporanea    |   01 Apr 2023

  • Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati   |   01 Apr 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Giornata della Memoria nei Centri Auxilium, corteo di extracomunitari a Caltanissetta

Giornata della Memoria nei Centri Auxilium, corteo di extracomunitari a Caltanissetta

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=35904]In occasione della Seconda Giornata della Memoria e dell’Accoglienza, manifestazione organizzata dal Comitato 3 Ottobre e dal Comune di Lampedusa e Linosa, la cooperativa sociale Auxilium ha ritenuto importante sostenere questo momento di commemorazione e di ricordo delle 368 vittime del naufragio del 3 ottobre 2013 e di tutti i migranti scomparsi nella storia alla ricerca di un futuro migliore. Uomini, donne e bambini fuggiti per realizzare un sogno: vivere in un posto lontano da guerre e persecuzioni. Nel 2015 L’UNHCR stima che oltre 3000 persone hanno perso la vita nel Mediterraneo. Un bilancio drammatico per dimensioni e numero di decessi, di cui siamo tutti responsabili, “responsabili senza nome e senza volto” come ci ha ricordato Papa Francesco. È fondamentale che questo momento di commemorazione possa essere vissuto non solo da chi si troverà a Lampedusa ma anche da tutto il mondo dell’accoglienza in Italia e da quanti operano per
migliorare le condizioni di vita e la dignità di coloro che arrivano nel nostro Paese attraverso un
viaggio disperato e di speranza, che troppe volte si trasforma in tragedia. A tal fine Auxilium, da oltre quindici anni impegnata nel promuovere il benessere di chi versa in condizioni di disagio fisico, psichico e sociale, organizza giornate commemorative presso i Centri e nelle città in cui opera per garantire accoglienza agli stranieri e richiedenti asilo. A due anni dalla strage di Lampedusa, si vuole ricordare il tragico naufragio con marce, fiaccolate, preghiere interreligiose, riflessioni, testimonianze e storie delle persone ospiti nei Centri Auxilium, in collaborazione con il Comitato 3 Ottobre, le istituzioni, le associazioni e gli operatori, impegnati nell’accoglienza dei migranti.

PROGRAMMA

C.A.R.A di Caltanissetta

5 Ottobre

Ore 15:00 – Raduno dei partecipanti presso via Bloy

Ore 15:30 – Partenza del corteo in direzione centro storico di Caltanissetta

Ore 16:30 – Commemorazione presso il Cimitero Monumentale degli Angeli

Ore 18:30 – Arrivo in Corso Umberto dove si svolgerà la manifestazione

Ore 19:00 – Presentazione dell’evento con saluti ed interventi delle Autorità

Ore 19:30 – Proiezione video

Ore 19:40 – Flash Mob con la partecipazione degli ospiti del Centro Accoglienza

Ore 20:00 – Volo della mongolfiera con pensieri e preghiere dei partecipanti

Centro Accoglienza di Matera

2 Ottobre

Ore 18:00 – Momento di preghiera interreligiosa con canti commemorativi africani e lancio di

palloncini e lanterne

Centro Accoglienza di Potenza

2 Ottobre

Ore 11:00 – Momento di preghiera interreligiosa e di riflessione sul fenomeno dell’immigrazione

Centro Accoglienza di Pignola in C.da Rifreddo (PZ)

2 Ottobre

Ore 11:00 – Momento di preghiera interreligiosa e di riflessione sul fenomeno dell’immigrazione

Centro Accoglienza di Melfi (PZ)

2 Ottobre

Ore 11:00 – Momento di preghiera interreligiosa e di riflessione sul fenomeno dell’immigrazione

Centro Accoglienza di Ferrandina (MT)

2 Ottobre

Ore 11:00 – Momento di preghiera interreligiosa e di riflessione sul fenomeno dell’immigrazione

S.P.R.A.R. di Bitonto (BA)

2 Ottobre

Ore 10:00 – Momento di preghiera e di riflessione

C.A.R.A. di Bari

2 Ottobre

Ore 16:00 – Mini maratona di 10 km nel C.A.R.A.

Ore 17:30 – Preghiera interreligiosa di commemorazione

3 Ottobre

Ore 20:00 – Raduno in Piazza Ferrarese

Ore 20:30 – Corteo fino a Largo Giannella e preghiera interreligiosa con lancio di 368 mongolfiere

C.A.R.A. di Roma-Castelnuovo di Porto

3 Ottobre

Ore 16:00 – Cerimonia di commemorazione con preghiera interreligiosa e lettura di poesie scritte

dagli ospiti del Centro

C.A.R.A. di Brindisi

5 Ottobre

Ore 9:00 – Marcia “Anime D’a-mare” partenza da Piazza F. Crispi (Piazzale della Stazione Ferroviaria)

e arrivo al Lungomare in via Regina Margherita

Ore 12:00 – Preghiera interreligiosa con accompagnamento musicale

Caltanissetta|Seconda Giornata della Memoria e dell’Accoglienza nei Centri Auxilium 2015-10-06
Tags Caltanissetta|Seconda Giornata della Memoria e dell’Accoglienza nei Centri Auxilium
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Saro “for men” Zappia, un anno dopo. Inaugurato il cippo che ricorda il talento dell’acconciatore scomparso

Articolo successivo:

Mini cantieri di servizio all’opera: manutenzione a Santa Barbara

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511